Lavoro con QIRIS: come e dove fare richiesta e candidarsi

Diverse sono le offerte di lavoro attive all'interno dell'associazione non-profit presente in Italia.

di Elena Arrisico 3 Gennaio 2014 9:00

QIRIS – associazione non-profit – è alla ricerca di nuove risorse da poter assumere ed inserire all’interno del proprio team presente in Italia.

QIRIS è un’associazione non-profit operante nel settore sanitario e socio assistenziale. Tra i vari progetti del gruppo, figurano collaborazioni con imprese come Fitverse, Upgraid ed INTACT Healthcare, oltre ad iniziative quali BeMyApp Italia e High School Ventures.

Al momento, QIRIS sta cercando diverse figure professionali da poter impiegare presso le proprie sedi presenti sul nostro territorio nazionale. Diamo, dunque, uno sguardo ad alcune delle proposte lavorative attualmente attive ed a parte dei requisiti che occorrono per potersi candidare:

Ingegneri Elettronici:

  • Esperienza nella progettazione di circuiti elettronici digitali
  • Conoscenza di Arduino
  • Conoscenza dei sistemi di prototipazione rapida
  • Esperienza nella progettazione SMD
  • Laurea in Ingegneria Elettronica o esperienza nel settore
  • Buone capacità matematiche ed analitiche
  • Capacità di lavorare in modo indipendente e di lavorare in gruppo
  • Ottima conoscenza del PC
  • Voglia di imparare e condividere idee e conoscenza
  • Spirito innovativo e creativo
  • Capacità di lavorare con un ristretto gruppo di ricerca e sviluppo
  • Buone capacità di pianificazione ed organizzazione
  • Buone capacità comunicative

Sviluppatori Web:

  • Esperienza di almeno 3 anni nello sviluppo di applicazioni web
  • Conoscenza dei principali linguaggi di programmazione
  • Conoscenza del paradigma OOP e della metodologia MVC
  • Esperienza nello sviluppo di API
  • Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica o esperienza nel settore
  • Buone capacità matematiche ed analitiche
  • Capacità di lavorare in modo indipendente e di lavorare in gruppo
  • Ottima conoscenza del PC
  • Voglia di imparare e condividere idee e conoscenza
  • Spirito innovativo e creativo
  • Capacità di lavorare con un ristretto gruppo di ricerca e sviluppo
  • Buone capacità di pianificazione ed organizzazione
  • Buone capacità comunicative

Inoltre, l’associazione cerca persone di talento che possano ricoprire i seguenti ruoli lavorativi:

  • Sviluppatori iOS
  • Sviluppatori Android
  • Esperti di Intelligenza Artificiale
  • Esperti di Knowledge Discovery from Data
  • Esperti di Natural Language Processing
  • Esperti di Social Network Analysis
  • Esperti di Certificazioni
  • Progettisti Industriali
  • Esperti di Visualizzazione delle Informazioni
  • Esperti di Fund Raising
  • Assistenti per Social Media Marketing
  • Redattori

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi per una o più delle posizioni disponibili? Visitate il sito web QIRIS dove, cliccando sulla voce dedicata alle offerte lavorative, potrete sfogliare tutte le posizioni lavorative attualmente attive sul nostro territorio nazionale – compresi tutti i requisiti richiesti, tutti i luoghi di lavoro e tutte le informazioni di cui avete bisogno per potervi candidare – ed inviare il vostro curriculum vitae – completo di tutti i vostri dati nel dettaglio – secondo le modalità richieste dall’associazione.

Commenti
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?
  • Vinted: un lavoro da tassare?
    Negli ultimi anni Vinted è diventata una delle piattaforme più popolari in Italia per la compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Bisogna pagarci sopra le tasse? E’ una domanda che è lecito porsi. Vinted e tasse, cosa comporta? Il successo di Vinted si deve alla semplicità d’uso e alla possibilità di dare nuova… Leggi tutto: Vinted: un lavoro da tassare?
  • Sicurezza sul lavoro, cosa cambia da novembre 2025
    La sicurezza sul lavoro è basilare: vediamo cosa cambia sul tema dopo l’emanazione del Decreto‐Legge n. 159 del 31 ottobre 2025, relativo alle “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”. Cosa cambia per la sicurezza sul lavoro con la nuova norma Con la… Leggi tutto: Sicurezza sul lavoro, cosa cambia da novembre 2025