Lavoro in hotel all’estero: i dettagli e cosa fare per candidarsi

Ecco le opportunità di lavoro e di formazione nel settore alberghiero all'estero e, per la precisione, in Cina.

di Elena Arrisico 23 Aprile 2013 9:10

Siete in cerca di un lavoro nel settore alberghiero? Vi piacerebbe trasferirvi e vivere un’esperienza di vita all’estero? Questa potrebbe essere l’occasione che stavate aspettando, specialmente se i paesaggi dell’Estremo Oriente vi affascinano ed hanno sempre attirato la vostra attenzione: Your Career China (YCC) offre, infatti, la straordinaria opportunità di lavorare in Cina.

Your Career China (YCC) è una società, che si occupa di selezionare ragazzi di talento da inserire e formare tramite stage che si svolgeranno presso alberghi di lusso presenti in tutta la Cina, per l’appunto. L’azienda opera per conto dei numerosi hotel presenti su tutto il territorio cinese – fra cui figurano oltre 100 hotel a cinque stelle – come le famose catene alberghiere Hilton Worldwide, Great Wall e molte altre.

Al momento, Your Career China (YCC) ha avviato le selezioni per poter prendere parte agli stage – retribuiti – che si svolgeranno in Cina, presso diversi hotel di lusso che attualmente sono in cerca di giovani stranieri da assumere e formare all’interno del proprio team di lavoro in Estremo Oriente. Diamo, dunque, uno sguardo ad alcuni dei requisiti richiesti per potersi candidare per i tirocini retribuiti in Cina:

  • Essere laureandi o laureati
  • Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Preferibilmente, conoscenza base del cinese mandarino

Gli stage avranno una durata di massimo 12 mesi e permetteranno ai ragazzi di essere formati professionalmente sul campo, di imparare la lingua cinese e la cultura del luogo, nonché di visitare tutti i paesaggi estremamente pittoreschi della Cina. La retribuzione prevista per tutti i candidati selezionati varia dai 3 mila ai 5 mila RMB mensili – cioè dai 370 ai 620 euro circa al mese – oltre al vitto, all’alloggio ed alle lezioni di cinese. I luoghi di lavoro previsti sono i seguenti:

  • Shanghai
  • Shenzhen
  • Chongqing
  • Chengdu
  • Tianjin
  • Zhejiang
  • Jiangsu
  • Anhui

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web Your Career China, dove potrete sfogliare tutti i requisiti richiesti e tutte le informazioni di cui avete bisogno – ed inviare il vostro curriculum vitae – completo di tutti i dati – ed una lettera di presentazione, via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Commenti
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?
  • Vinted: un lavoro da tassare?
    Negli ultimi anni Vinted è diventata una delle piattaforme più popolari in Italia per la compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Bisogna pagarci sopra le tasse? E’ una domanda che è lecito porsi. Vinted e tasse, cosa comporta? Il successo di Vinted si deve alla semplicità d’uso e alla possibilità di dare nuova… Leggi tutto: Vinted: un lavoro da tassare?