Lavoro nel settore della moda con MaxMara: come fare richiesta

Ecco alcune delle numerose opportunità di impiego all'interno della nota casa di moda italiana.

di Elena Arrisico 12 Giugno 2013 9:00

MaxMara – famoso brand italiano che si occupa di moda – è in cerca di nuovo personale da poter inserire presso i propri punti vendita presenti in Italia.

MaxMara è una casa di moda italiana, che vide la luce grazie ad Achille Maramotti – da cui deriva il nome dell’azienda, in quanto la parola “Mara” è il diminuitivo del cognome – nel 1951 a Reggio Emilia. Oggi, il marchio è ancora proprietà della famiglia Maramotti – si occupano dell’azienda i figli del fondatore, Luigi, Ignazio e Ludovica – e vanta 23 collezioni all’attivo, circa 2.250 store e più di 5 mila lavoratori in oltre 100 paesi del mondo.

Al momento, MaxMara sta cercando nuove risorse da poter inserire nella propria squadra presente sul nostro territorio nazionale. Vediamo, quindi, nello specifico alcune delle posizioni lavorative attualmente attive e parte dei requisiti richiesti per potersi candidare:Visual Merchandiser:

  • Laurea Marketing, Management, Comunicazione o  nel Fashion Business
  • Esperienza
  • Disponibilità a numerose trasferte nel mercato cinese
  • Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Conoscenza della lingua cinese
  • Età compresa tra i 25 ed i 30 anni
  • Internazionalità
  • Orientamento al raggiungimento degli obiettivi
  • Ottime doti relazionali
  • Teamwork
  • Interesse per la moda

Modellista:

  • Flessibilità
  • Capacità relazionali
  • Conoscenza nella modellazione di borse con sistema CAD Mozart

Assistenti Coordinatori:

  • Capacità organizzative
  • Teamwork
  • Sensibilità per il prodotto moda
  • Competenze tecniche nella progettazione di una collezione borse

Analista Programmatore:

  • Esperienza di almeno 1 anno in alcune aree specifiche
  • Preferibilmente, conoscenza dei sistemi operativiUnix/Linux, dei linguaggi di programmazione Python/Cobol/BaSh scripting, di SQL HTML/CSS e Javascript/Ajax
  • Laurea in discipline informatiche
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Attitudini al problem solving
  • Attività di gestione e sviluppo progetti

Inoltre, la casa di moda è in cerca delle seguenti figure professionali:

  • Area Manager Junior Estero
  • Addetto Ufficio Programmazione della Produzione

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi per una o più delle posizioni disponibili? Visitate il sito web di MaxMara dove, cliccando sulla voce dedicata alle carriere, potrete sfogliare tutte le posizioni attualmente attive in Italia – compresi tutti i requisiti richiesti, i luoghi di lavoro e tutte le informazioni di cui avete bisogno per potervi candidare – ed inviare il vostro curriculum vitae – completo di tutti i dati – secondo le modalità richieste dall’azienda.

Commenti
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?
  • Vinted: un lavoro da tassare?
    Negli ultimi anni Vinted è diventata una delle piattaforme più popolari in Italia per la compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Bisogna pagarci sopra le tasse? E’ una domanda che è lecito porsi. Vinted e tasse, cosa comporta? Il successo di Vinted si deve alla semplicità d’uso e alla possibilità di dare nuova… Leggi tutto: Vinted: un lavoro da tassare?