Leroy Merlin cerca capi settore e product manager decorazione

Consulta le ultime posizioni lavorative aperte presso le sedi italiane del gruppo Leroy Merlin ed invia la tua candidatura.

di Simona Torrettelli 14 Marzo 2013 10:36

L’Azienda francese Leroy Merlin si occupa a livello internazionale della fornitura di prodotti per l’edilizia, il giardinaggio e l’arredo casa. Con i suoi oltre 300 store distribuiti in tutto il mondo, il gruppo è un affermato leader europeo. In questo momento Leroy Merlin ha aperto le selezioni per l’assunzione di nuove risorse di personale nelle sue varie sedi italiane. Vediamo insieme quali sono i profili ricercati e quali sono i requisiti necessari per potersi candidare:

Capo settore Commercio
sede di lavoro: Porta di Roma, Genova, Udine
La ricerca è rivolta verso un candidato in grado di coordinare una squadra e definire il piano di sviluppo individuale delle risorse umane. La risorsa deve garantire la corretta gestione del conto economico del settore in cui verrà inserita. Si richiedono i seguenti requisiti:

  • esperienza pluriennale in ambito commerciale/gestionale, in ruolo di guida di un team di lavoro;
  • doti di leadership e orientamento al cliente, capacità di ascolto e orientamento al raggiungimento degli obiettivi;
  • affidabilità e autorevolezza.

Cosa si offre: contratto full-time a tempo indeterminato, premio Progresso trimestrale in base ai risultati del punto vendita, partecipazione ai risultati e possibilità di diventare azionista.

Product Manager Decorazione
sede di lavoro: Milanofiori
La ricerca è rivolta verso un candidato in grado di sviluppare le prestazioni economiche del prodotto nel mercato italiano. Per questo profilo è richiesta la laurea in materie tecniche o economiche, forte passione per il proprio lavoro e una adeguata conoscenza del mondo dei tappeti o della decorazione della casa. Si richiede, inoltre, esperienza di almeno 4/6 anni nel ruolo di product Manager o Buyer nel medesimo settore.

Cosa si offre: contratto full-time a tempo indeterminato.

COME CANDIDARSI
Maggiori informazioni e i dettagli delle singole offerte di lavoro sono consultabili collegandosi al sito web del gruppo alla pagina dedicata alla ricerca. Se nessuna delle posizioni lavorative aperte vi soddisfa, è sempre possibile inviare una candidatura spontanea

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?