Marina Militare: 4 posti per atleti disponibili

I posti disponibili sono stati suddivisi per disciplina e necessità di genere.

di Valentina Cervelli 4 Giugno 2019 12:42

Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso rivolto a 4 atleti al fine di inserirli all’interno dei Centri Sportivi Agonistici della Marina Militare: il bando è rivolto ai volontari in ferma prefissata quadriennale ed il termine per l’invio delle domande di partecipazione è stato fissato al prossimo 20 giugno.

I posti disponibili sono così suddivisi:

  • nuoto sincronizzato: 2 atlete di sesso femminile nella specialità solo e specialità duo
  • tiro a volo: 1 atleta di sesso maschile nella specialità fossa olimpica
  • tiro con l’arco: 1 atleta di sesso femminile nella specialità arco olimpico settore Targa

Requisiti

Per partecipare al concorso per atleti della Marina Militare è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana
  • godimento dei diritti civili e politici
  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 30° anno di età
  • possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore)
  • non essere stati condannati per delitti non colposi
  • non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione
  • aver tenuto condotta incensurabile
  • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato
  • idoneità psico fisica e attitudinale per essere impiegati nelle Forze Armate come volontario in servizio permanente, conformemente alla normativa vigente alla data di pubblicazione del bando
  • esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e di sostanze stupefacenti
  • non essere stato ammesso al servizio civile in qualità di obiettore di coscienza, oppure non aver assolto gli obblighi di leva quale obiettore di coscienza, fatta salva, per entrambi i casi, la successiva rinuncia
  • aver conseguito nella disciplina / specialità prescelta risultati agonistici almeno di livello nazionale certificati dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o dalle Federazioni sportive nazionali oppure, per le discipline sportive non federate o affiliate al CONI, dal Comitato Sportivo Militare
  • non far parte del servizio militare permanente delle FF.AA.

La selezione passa per la valutazione dei titoli e dei requisiti dei candidati che saranno sottoposti ad accertamento dell’idoneità psico-fisica e attitudinale presso il Centro di Selezione della Marina Militare di Ancona.

Per candidarsi

La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata esclusivamente attraverso la procedura online dedicata.