I migliori ambienti lavorativi statunitensi del 2013, ecco quali sono

La classifica è stata stilata prendendo in esame i dati provenienti dagli Stati Uniti.

di Elena Arrisico 24 Novembre 2013 9:00

Vi siete mai chiesti quali siano le migliori aziende, negli Stati Uniti, per cui lavorare? Great Place to Work – azienda globale che si occupa di ricerca, consulenza e formazione – ha risposto a questa domanda, stilando la classifica delle migliori grandi aziende statunitensi del 2013. Vediamo, quindi, tutte le posizioni della top 10, partendo dall’ultima per poi arrivare alla prima:

10. Camden Property Trust
Al decimo posto della classifica, figura la Camden Property Trust che vanta circa 1896 impiegati nel settore construction & real estate property management, nel Texas.

9. Ultimate Software
In nona posizione, figura la Ultimate Software, che conta 1440 impiegati nel campo dell’information technology, in Florida.

8. Edward Jones
All’ottavo posto della top 10, compare Edward Jones con i suoi 35118 lavoratori, all’interno del settore financial services & insurance investments, in Missouri.

7. Hilcorp Energy Company
In settima posizione, la Hilcorp Energy Company con 1012 impiegati nel settore manufacturing & production, in Texas.

6. NetApp
Al sesto posto della classifica, ecco che figura NetApp con ben 7426 impiegati nel settore dell’information technology e storage data management, in California.

5. Wegmans Food Markets
In quinta posizione, Wegmans Food Markets che, con i suoi 43927 lavoratori, opera con successo nel settore retail, food e grocery, a New York.

4. Boston Consulting Group
Al quarto posto della top 10, il Boston Consulting Group, che dà lavoro a circa 2314 persone nel settore professional services, consulting e management, in Massachusetts.

3. CHG Healthcare Services
Il primo gradino del podio, in terza posizione, è di CHG Healthcare Services che offre lavoro a circa 1378 impiegati nel settore professional services, staffing & recruitment, nello Utah.

2. SAS
Al secondo posto della classifica, compare SAS che con i suoi 6373 lavoratori si occupa di information technology software, nel North Carolina.

1. Google
Al primo posto della top 10, c’è Google – famoso brand statunitense operante nel settore Internet, dove offre l’accesso al proprio motore di ricerca – che guadagna il podio con i suoi 21274 lavoratori, in California. Il marchio americano – il cui sito web è il più visitato del mondo – vide la luce nel 1997 e si occupa della catalogazione ed indicizzazione delle risorse del World Wide Web, oltre che di foto, video, mail, notizie, mappe, traduzioni, shopping e programmi di diverso genere.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?