Ministero degli Affari Esteri: borse di studio per il Messico

In palio diverse borse di studio, che copriranno l'intero periodo di soggiorno nel paese ospitante.

di Elena Arrisico 15 Novembre 2012 9:10

Vi piacerebbe visitare il Messico? Se la risposta è sì, questo è il bando di concorso che fa per voi: il Ministero degli Affari Esteri ha, infatti, messo in palio delle borse di studio per il caldo paese che si trova al confine con gli Stati Uniti.

Per partecipare e candidarsi, c’è ancora tempo fino al 30 novembre prossimo, quando scadrà il termine per poter presentare la domanda nell’ambito dei Programmi Speciali e Soggiorni di Ricerca 2012 messi a concorso, per l’appunto, dal Ministero degli Affari Esteri.

Grazie a quest’ultimo e al paese ospitante – in questo caso, il Messico – per l’anno 2012-2013, ai cittadini italiani è offerta l’occasione di poter seguire corsi presso alcune Università o Istituti Superiori stranieri – statali o legalmente riconosciuti – di poter effettuare ricerche – presso archivi, centri culturali, biblioteche e laboratori – e di seguire corsi di lingua presso i centri specializzati nel paese di riferimento.

Le borse di studio copriranno l’intero periodo di soggiorno e prevedono fondi per i programmi di mobilità di laurea, specializzazione, ricerca e per gli studi di cultura spagnola e messicana, nonché per i programmi di dottorato di ricerca, specializzazioni mediche, soggiorni di esperti e visite di studiosi e artisti.

Siete interessati? Allora, non vi resta che compilare accuratamente il form online sul sito web del Ministero degli Affari Esteri, seguendo le indicazioni pubblicate dal bando del Ministero degli Affari Esteri messicano. Il tutto dovrà essere inviato entro e non oltre il 30 novembre 2012.

Commenti
  • Stellantis, soldi dallo Stato?
    Stellantis pronta a ricevere ancora aiuti dallo Stato? E’ una domanda lecita da porsi pensando al post Tavares e a quello che potrebbe accadere. Nuovi soldi per Stellantis? Dobbiamo partire da un presupposto: l’allontanamento di Carlos Tavares peserà sulla situazione dell’azienda. Soprattutto perché questa al momento è tutt’altro che rosea. La cassa integrazione, lo stop […]
  • Difesa, il settore che è cresciuto di più
    Quello della Difesa è il settore lavorativo che è cresciuto di più negli ultimi tempi. In particolare spiccano Leonardo e Fincantieri, con il loro peso di ben il 14% sul mercato europeo. Il settore della Difesa continua a crescere In un momento in cui l’occupazione non riesce a crescere con una facilità prorompente, il settore […]
  • Dazi, Cina chiede aiuto alla Germania
    In materia di dazi, la Cina ha chiesto aiuto alla Germania. È successo nel corso di un incontro bilaterale tra Olaf Scholz e Xi Jinping, a margine del G20 tenutosi a Rio de Janeiro I dazi europei e le conseguenze Non è una novità che per quel che concerne l’automotive e più precisamente il settore […]