Ministero della Difesa: tirocinio per disabili per assunzione

La formazione è volta all'assunzione con un contratto a tempo indeterminato.

di Valentina Cervelli 27 Marzo 2019 12:55

Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso rivolto a disabili per l’ammissione ad un tirocinio formativo e di orientamento finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di un funzionario amministrativo di area 3, fascia F1. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è stato fissato al prossimo 21 aprile.

Il concorso è riservato alle categorie protette di cui alla legge n. 68/1999 della Città Metropolitana di Roma Capitale e in stato di disoccupazione. Il tirocinio durerà 6 mesi e prevede un rimborso spese mensile.

Requisiti

Per partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’UE o di altra categoria indicata nel bando
  • aver compiuto il 18° anno di età
  • condizione di disabilità di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68, certificata mediante iscrizione al servizio di collocamento mirato per i disabili della Città Metropolitana di Roma Capitale
  • laurea triennale, laurea specialistica o laurea magistrale nelle classi di concorso indicate nella tabella sottostante od equipollenti
  • conoscenza della lingua inglese attestata dall’aver sostenuto positivamente almeno un esame biennale universitario o risultante da un attestazione, rilasciata da una struttura riconosciuta, corrispondente ad un livello di conoscenza superiore a quello iniziale
    compatibilità della tipologia della disabilità con le mansioni da svolgere
  • godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza
  • non avere riportato condanne penali, non avere procedimenti penali in corso
  • non essere stati interdetti dai pubblici uffici
  • non avere riportato condanne penali
  • non essere sottoposti a misure che escludono la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dal servizio presso la Pubblica Amministrazione o partecipate da Ente pubblico o private
  • non essere coinvolti in alcun procedimento amministrativo o giudiziario previsto dal D.Lgs. 231/01 e s.m.i.
  • non essere stati interdetti dalla Pubblica Amministrazione o partecipate da Ente pubblico a seguito di sentenza passata in giudicato
  • non essere stati licenziati da codesta Agenzia, né da altre Pubbliche Amministrazioni o partecipate da Ente pubblico o private avente stesse funzioni e servizi o da altri datori di lavoro per motivi disciplinari o per giusta causa;
  • essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.

La selezione avverrà attraverso il superamento di due prove scritte ed una orale, le cui modalità e materie sono indicate all’interno del bando di concorso.

Per candidarsi

Per candidarsi al concorso per disabili del Ministero della Difesa è necessario inviare la domanda opportunamente redatta a : [email protected] (PEC) o [email protected].

Commenti