Ministero Dell’Istruzione, esame di abilitazione per 2 Professori

Il Ministero dell'Istruzione ha indetto la procedura per ottenere l'abilitazione alla professione di due Professori Universitario nel Lazio.

di Simona Torrettelli 4 Febbraio 2013 10:27

Il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ha indetto un Concorso per la selezione di due Professori nel Lazio. Il bando del Concorso-Abilitazione è stato pubblicato sul n. 9 del 01/02/2013 della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Il termine per la presentazione della domanda di ammissione al bando scade il prossimo 31 ottobre 2013.

CONCORSO
E’ indetta la procedura per il conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia, per ciascun settore concorsuale:

N. 1 Professore Universitario 1a fascia (Lazio);
N. 1 Professore Universitario 2a fascia (Lazio);

A chi è rivolta la procedura:
A) Professori e Ricercatori in servizio presso le Università Italiane mediante l’apposita sezione presente nel ‘sito docente’;
B) Soggetti non ricompresi nella categoria di cui alla lettera A), a seguito di registrazione nell’apposita sezione presente nel ‘sito docente’;

DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di ammissione deve essere presentata, entro i termini di scadenza del bando, mediante la procedura telematica validata dal comitato tecnico.

TERMINI
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione al concorso scade alle ore 12,00 del 31 ottobre 2013.

BANDO
Una copia integrale del bando di concorso è consultabile qui.

Commenti
  • Tim pronta a unirsi con Iliad?
    Tim è pronta a unirsi con Iliad? Potrebbe essere una delle possibilità prese in considerazione per quanto riguarda il consolidamento da parte dell’ex monopolista delle telecomunicazioni italiane. Tim e la possibilità di consolidamento con Iliad È stato questo uno degli argomenti affrontati nel corso della conference call con la comunità finanziaria da Pietro Labriola, il… Leggi tutto: Tim pronta a unirsi con Iliad?
  • Made in Italy, crescono le esportazioni
    Il made in Italy sembra non risentire troppo, almeno per il momento, dell’incertezza. Le esportazioni verso i Paesi extraeuropei hanno infatti registrato una crescita significativa nei primi tre mesi del 2025. Made in Italy molto richiesto negli ultimi mesi È ancora prematuro affermare con certezza che si sia trattato di una corsa all’acquisto in vista… Leggi tutto: Made in Italy, crescono le esportazioni
  • Salari abbattuti da cuneo fiscale
    Salari? Messi a dura prova dal cuneo fiscale, il quale li rende tra i meno aggiornati d’Europa. I dati arrivano dall’OCSE e sono davvero impietosi. La situazione impietosa dei salari L’istituto internazionale sottolinea come l’Italia, in ambito europeo, sia diciassettesima per il costo del lavoro, ventitreesima per quanto concerne i redditi dei dipendenti e ultima… Leggi tutto: Salari abbattuti da cuneo fiscale