Novo Nordisk cerca laureati: come candidarsi

L'azienda farmaceutica danese propone il Graduate Programme per 48 ragazzi, che abbiano voglia di fare esperienza in un contesto internazionale.

di Elena Arrisico 12 Gennaio 2013 9:00

La Novo Nordisk – azienda farmaceutica danese – è alla ricerca di giovani laureati da poter inserire all’interno del Graduate Programme.

Nata nel 1923 da August Krogh – professore dell’Università di Copenaghen e vincitore di un premio Nobel – ha alle sue spalle oltre 80 anni di esperienza e circa 33.900 dipendenti, che lavorano in 75 paesi nel mondo e che l’hanno resa leader nel settore farmaceutico e nel campo della cura per il diabete.

Al momento, la Novo Nordisk è in cerca di 48 laureati, a cui offrire l’opportunità di fare un’esperienza internazionale in ambito farmaceutico, presso le proprie sedi sparse in tutto il mondo. Il Graduate Programme è finalizzato alla formazione di ragazzi da assumere, successivamente, per ricoprire ruoli importanti all’interno dell’azienda.

Ogni percorso formativo avrà una durata di 2 anni ed ogni candidato scelto svolgerà minimo 3 mansioni diverse, una delle quali proprio presso la sede centrale dell’azienda in Danimarca, a Copenhagen. I requisiti richiesti per potersi candidare sono i seguenti:

  • Laurea da non oltre 12 mesi in ambito business, management, finanza, IT, logistica o in discipline scientifiche

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni o volete candidarvi? Visitate il sito web Novo Nordisk, dove potrete sfogliare tutte le posizioni attive al momento ed inviare il curriculum vitae, tramite la compilazione dell’apposito form online. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 10 febbraio del 2013.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro