Nuove assunzioni FAO: i dettagli e cosa fare per candidarsi

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura cerca persone da poter occupare presso la propria sede nella capitale italiana.

di Elena Arrisico 23 Agosto 2013 9:00

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura – meglio conosciuta come FAO – è alla continua ricerca di nuove risorse da poter assumere ed inserire presso i propri uffici presenti in Italia e, per la precisione, a Roma.

La FAO è un’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di cercare di aumentare i livelli di nutrizione nel mondo, provando a migliorare la vita delle popolazioni in difficoltà aumentandone la produttività agricola. La FAO nacque il 16 ottobre del 1945 a Città del Québec – in Québec, in Canada – ma, oggi, ha la propria sede principale nella capitale italiana: nel mondo, sono ben 191 i paesi membri dell’organizzazione ed oltre 1600 funzionari e 2 mila impiegati che vi lavorano. I paesi membri si incontrano ogni 2 anni per poter parlare delle attività svolte ed approvare anche i progetti futuri.

Attualmente, la FAO è in cerca di alcune figure professionali da impiegare all’interno del proprio team presente anche sul nostro territorio nazionale e, per l’esattezza, a Roma. Diamo, quindi, un’occhiata ad alcune delle offerte lavorative al momento attive ed ai requisiti che occorrono per potersi candidare:

Senior Natural Resources Management Officer:

  • Laurea in Biologia o simili
  • Esperienza di 10 anni
  • Ottima conoscenza della lingua inglese e/o francese

Translator/Reviser (Arabic):

  • Diploma presso una scuola per Traduttori o laurea in Interpretariato
  • Esperienza di almeno 5 anni nelle traduzioni
  • Ottima conoscenza della lingua araba
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Buona conoscenza della lingua francese

Inoltre, l’Organizzazione sta cercando persone che possano ricoprire i seguenti ruoli lavorativi:

  • Senior Nutrition Officer
  • Policy Officer (Social Protection and Poverty Reduction)
  • Knowledge and Information Management Officer

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi per una o più delle posizioni disponibili? Visitate il sito web della FAO dove, cliccando sulla voce dedicata alle offerte lavorative, potrete sfogliare tutte le posizioni lavorative attualmente attive sul nostro territorio nazionale – compresi tutti i requisiti richiesti, tutti i luoghi di lavoro e tutte le informazioni di cui avete bisogno per potervi candidare – ed inviare il vostro curriculum vitae – completo di tutti i vostri dati nel dettaglio – secondo le modalità richieste dall’Organizzazione.

Commenti
  • Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
    Stellantis chiude il programma delle auto a idrogeno: una scelta pragmatica ma non priva di conseguenze visto che porterà alla chiusura delle joint venture correlate al progetto. La decisione di Stellantis in materia di idrogeno La decisione di sospendere lo sviluppo delle auto a idrogeno e di interrompere le conseguenti collaborazioni rappresenta una frenata netta a… Leggi tutto: Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto