Polizia Penitenziaria, Bando per 214 Allievi Agenti

Nuovi Bandi di concorso per il ruolo di allievi agenti di polizia penitenziaria. Le domande di partecipazione vanno inviate entro il 24 dicembre 2012.

di Simona Torrettelli 27 Novembre 2012 13:26

Il Corpo di Polizia Penitenziaria ha indetto concorsi pubblici, per titoli ed esami, per l’individuazione di complessivi 214 allievi agenti da inserire nel Corpo di polizia Penitenziaria e, in particolare:

  • 170 allievi agenti maschili
  •    44 allievi agenti femminili

L’offerta è rivolta ai volontari in ferma prefissata di un anno. Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione ai concorsi è fissato per il 24 dicembre 2012, data di scadenza dei Bandi.

POSTI DISPONIBILI
I concorsi sono riservati ai volontari in ferma prefissata di 1 anno VFP1, o in ferma annuale che abbiano svolto almeno sei mesi in tale stato o, se collocati in congedo, abbiano concluso tale ferma di un anno nelle Forze Armate:

  • 100 candidati di sesso maschile e 26 candidati di sesso femminile saranno nominati allievi agenti del ruolo del Corpo di polizia penitenziaria ed ammessi direttamente alla frequenza del prescritto corso di formazione, fermo restando il completamento della ferma prefissata di 1 anno;
  • 70 candidati di sesso maschile e 18 candidate di sesso femminile saranno nominati allievi agenti del ruolo del Corpo di polizia penitenziaria ed ammessi direttamente alla frequenza del prescritto corso di formazione dopo aver prestato servizio nelle Forze armate in qualità di volontari in ferma prefissata quadriennale.

REQUISITI:

  • cittadinanza italiana
  • godimento dei diritti civili e politici
  • maggiore età (18 anni) e non aver superato i 28 anni
  • idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia penitenziaria
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado
  • possesso delle qualità morali e di condotta richieste per il ruolo

DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando esclusivamente la procedura informatica a vostra disposizione sul sito del Ministero della giustizia alla pagina concorsi. La domanda deve essere compilata seguendo le istruzioni specificate ed inviata entro il 24 dicembre 2012, ovvero oltre il termine di giorni trenta, che decorre dal giorno sucessivo alla data di pubblicazione dei bandi nella G.U n. 92 del 23 novembre 2012 – 4a serie speciale.

Commenti
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto
  • Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni
    Cinzano passa a Caffo 1915. Un’operazione che ridisegna il settore dei superalcolici in Italia. Per chi non ne fosse a conoscenza, quest’ultimo è il gruppo proprietario del Vecchio Amaro del Capo. Cambia la proprietà di Cinzano Costo totale pari a 100 milioni di euro e nella cessione sono compresi anche lo sparkling wine Frattina e… Leggi tutto: Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni