Premio di 5 mila euro per le imprenditrici: come fare richiesta

La Camera di Commercio di Roma ed il Comitato per Promozione dell'Imprenditorialità Femminile premieranno le imprenditrici con contributi fino a 5 mila euro.

di Elena Arrisico 26 Novembre 2012 11:45

La Camera di Commercio di Roma ed il Comitato per Promozione dell’Imprenditorialità Femminile hanno deciso di premiare le donne imprenditrici con contributi fino a 5 mila euro: l’iniziativa in questione prende il nome di “Premio Idea Innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile” ed è indirizzata alle piccole imprese femminili che operano sul territorio di Roma e provincia.

L’erogazione da parte della Camera di Commercio prevede 5 premi costituiti da un premio in denaro dell’importo di 5 mila euro circa a favore di 5 imprese che abbiano presentato il miglior progetto imprenditoriale nei settori di agricoltura, artigianato, commercio, industria e servizi. Il premio sarà assegnato all’impresa che saprà presentare un progetto originale ed innovativo.

Quali sono i requisiti richiesti per potersi candidare?

  • Essere una donna titolare di un’impresa, essere una società in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60 per cento dei componenti o essere società di capitali in cui le donne detengano almeno i due terzi delle quote di capitale e costituiscano almeno i due terzi del totale dei componenti dell’organo amministrativo
  • Essere iscritte presso la Camera di Commercio di Roma
  • Aver fatto denuncia di inizio attività
  • Aver fatto regolare versamento del diritto annuale negli ultimi 5 anni
  • Assenza di protesti
  • Non trovarsi in stato di liquidazione o scioglimento
  • Non essere sottoposte a procedure concorsuali

Sei una donna imprenditrice e vuoi fare domanda? Come? Le domande di partecipazione dovranno essere redatte nell’apposito modulo disponibile online al seguente link che – completo degli allegati richiesti dal bando – dovrà essere inviato entro e non oltre il 31 dicembre 2012, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo di posta: “Premio Idea Innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile” – Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile, Area III – Promozione e Sviluppo, Camera di Commercio di Roma – Via De’ Burrò, 147 – 00186 Roma. In alternativa, è possibile inviarlo, via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?