Premio di 5 mila euro per le imprenditrici: come fare richiesta

La Camera di Commercio di Roma ed il Comitato per Promozione dell'Imprenditorialità Femminile premieranno le imprenditrici con contributi fino a 5 mila euro.

di Elena Arrisico 26 Novembre 2012 11:45

La Camera di Commercio di Roma ed il Comitato per Promozione dell’Imprenditorialità Femminile hanno deciso di premiare le donne imprenditrici con contributi fino a 5 mila euro: l’iniziativa in questione prende il nome di “Premio Idea Innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile” ed è indirizzata alle piccole imprese femminili che operano sul territorio di Roma e provincia.

L’erogazione da parte della Camera di Commercio prevede 5 premi costituiti da un premio in denaro dell’importo di 5 mila euro circa a favore di 5 imprese che abbiano presentato il miglior progetto imprenditoriale nei settori di agricoltura, artigianato, commercio, industria e servizi. Il premio sarà assegnato all’impresa che saprà presentare un progetto originale ed innovativo.

Quali sono i requisiti richiesti per potersi candidare?

  • Essere una donna titolare di un’impresa, essere una società in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60 per cento dei componenti o essere società di capitali in cui le donne detengano almeno i due terzi delle quote di capitale e costituiscano almeno i due terzi del totale dei componenti dell’organo amministrativo
  • Essere iscritte presso la Camera di Commercio di Roma
  • Aver fatto denuncia di inizio attività
  • Aver fatto regolare versamento del diritto annuale negli ultimi 5 anni
  • Assenza di protesti
  • Non trovarsi in stato di liquidazione o scioglimento
  • Non essere sottoposte a procedure concorsuali

Sei una donna imprenditrice e vuoi fare domanda? Come? Le domande di partecipazione dovranno essere redatte nell’apposito modulo disponibile online al seguente link che – completo degli allegati richiesti dal bando – dovrà essere inviato entro e non oltre il 31 dicembre 2012, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo di posta: “Premio Idea Innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile” – Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile, Area III – Promozione e Sviluppo, Camera di Commercio di Roma – Via De’ Burrò, 147 – 00186 Roma. In alternativa, è possibile inviarlo, via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro