Rai annuncia concorso per giovani scrittori

La Rai ha indetto un bando di concorso per 'assegnazione de "La Giara" ai giovani scrittori. Il vincitore vedrà la sua opera pubblicata e distribuita.

di Simona Torrettelli 12 Novembre 2012 10:12

Un’ottima offerta arriva dal concorso La Giara, con il quale la Rai, Radio Televisione Italiana, premia le opere inedite di narrativa. L’offerta è rivolta a tutti i giovani scrittori che sognano di vedere pubblicato un loro manoscritto. Il concorso è aperto e le partecipazioni verranno raccolte fino al 31 dicembre 2012.

Il vincitore del concorso Le Giare si aggiudicherà un premio tra i più ambiti per uno scrittore in erba, ovvero la pubblicazione e la distribuzione dell’opera a cura di Rai Eri, oltre alla possibilità di partecipare ad una serie di trasmissioni televisive per la promozione del libro e una opzione per un’eventuale trasposizione televisiva o cinematografica dell’opera. Il primo classificato si aggiudicherà anche “La Giara d’oro”, al secondo e terzo “La Giara d’argento”.

COME AVVERRA’ LA SELEZIONE DELLE OPERE:

La selezione delle opere partecipanti al Premio sarà diviso in due fasi:

Regionale, per verificare la sussistenza dei requisiti formali previsti. Questa prima fase porterà alla segnalazione delle due opere migliori per ogni sede regionale e terminerà il 15 aprile 2013;

Nazionale, tutte le migliori opere selezionate a livello regionale verranno valutate da un’apposita Commissione che sceglierà le tre opere finaliste. Questa seconda fase si concluderà il 15 luglio 2013.

REQUISITI: Per partecipare al Bando occorre essere residenti in Italia ed avere un’età compresa tra i 18 e i 39 anni. Ogni partecipante potrà proporre una sola opera in prosa, originale e inedita, scritta in lingua italiana. Il romanzo dovrà avere una lunghezza complessiva non inferiore a 180mila caratteri (spazi inclusi) di corpo facilmente leggibile. Sono escluse le raccolte di racconti.

DAMANDA DI PARTECIPAZIONE: Chi desidera prendere parte al concorso dovrà inviare il testo completo dell’opera, completo e definitivo, in formato carteceo in n. 6 copie, più una copia in formato elettronico (doc. word su cd), entro e non oltre il 31 dicembre 2012, a mezzo posta (Raccomandata RR) all’indirizzo postale del premio corrispondente alla Regione di residenza. Un elenco completo degli indirizzi è allegato al bando. Unitamente all’opera, l’autore dovrà inviare, compilato e sottoscritto, l’allegato A.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro