Regione Toscana, concorso per l’assegnazione di 131 farmacie

La Regione Toscana ha indetto un bando di concorso, per soli titoli, per l'assegnazione di 131 sedi farmaceutiche nella regione.

di Simona Torrettelli 30 Novembre 2012 9:25

La Regione Toscana ha reso noto di aver indetto un concorso pubblico straordinario per l’assegnazione di ben 131 sedi farmaceutiche, tra quelle di nuova istituzione e quelle già esistenti, situate sul territorio regionale. Il concorso, che è rivolto ai Farmacisti in possesso dei sottoelencati requisiti, scade il 21 dicembre 2012.

Il concorso è per soli titoli e la Commissione giudicante formulerà la graduatoria di merito in base alla quale verranno assegnate le 131 sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio.

REQUISITI
Per partecipare al concorso i Farmacisti, alla data di presentazione della domanda, dovranno possedere i seguenti requisiti:

  • non essere titolari di farmacia in qualunque condizione professionale si trovino o titolari di farmacia rurale sussidiata o titolari di farmacia soprannumeraria o titolari di esercizio di cui all’art. 5, comma 1 del decreto legge 4 luglio 2006 n. 223, convertito con modificazioni nella legge 4 agosto 2006 n. 248 o soci di società esclusivamente titolare di farmacia rurale sussidiata o di farmacia soprannumeraria, a condizione che la società non sia titolare anche di farmacie prive delle predette caratteristiche;
  • cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • età compresa tra i 18 e 65 anni non compiuti;
  • possesso dei diritti civili e politici;
  • Laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche;
  • iscrizione all’albo professionale dei farmacisti;
  • non aver ceduto la propria farmacia negli ultimi 10 anni.

Partecipazione in forma associata: Possono partecipare al concorso per la gestione associata tutti i candidati in possesso, alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, delle condizioni sopra riportate. Ogni candidato può partecipare al concorso in non più di due Regioni o Province autonome.

DOMANDA
Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate entro e non oltre le ore 18.00 del 21 dicembre 2012 tramite web, utilizzando l’apposito modulo online. Eventuali pubblicazioni devono essere trasmesse, in forma cartacea a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a Regione Toscana – Settore Politiche del Farmaco, Innovazione e Appropriatezza – Via Taddeo Alderotti n. 26/N – 50134 Firenze, entro il medesimo termine di scadenza.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro