Regno Unito: 101 medici e 30 infermieri a tempo indeterminato

Nuove opportunità per medici e infermieri per lavorare nel Regno Unito. Ricercati 101 medici e 30 infermieri specializzati.

di Simona Torrettelli 2 Novembre 2012 10:58

Il settore sanitario ha in previsione l’assunzione, a tempo indeterminato, di numerosi professionisti sen settore sanitario. Il posto di lavoro sarà il Regno Unito. L’offerta arriva dalla BPL, agenzia di reclutamento specializzata nel settore sanitario con sede in Irlanda, in collaborazione con il NHL Trust e la rete EURES Italiana. La ricerca è rivolta a diversi profili nel settore medico ed infermieristico. Si tratta di un’ottima opportunità lavorativa per italiani che desiderano lavorare all’estero.

Durata del contratto: tempo indeterminato;

Sede di Lavoro: tutto il Regno Unito;

Retribuzione: regolata dal NHS (National Health Service) sulla base dell’esperienza e del livello di specializzazione;

Giornata lavorativa: Full time di 40 ore settimanali;

Le candidature saranno preselezionate dai Consulenti Eures delle varie regioni, prima di essere innoltrate alla Best Personnel Ltd che avrà il compito di selezionare i candidati da inviare al colloquio iniziale, in lingua inglese, via Skype. Tutto il percorso, dal colloquio all’inserimento finale, verrà seguito e curato dalla Best Personnel Ltd.

PROFILI RICERCATI

101 MEDICI specializzati nelle seguenti discipline:

– 10 cardiologi (consultant, middlegrade);

– 10 anestesisti (consultant, middlegrade);

– 10 specialisti in A & E (medicina d’urgenza);

– 10 pediatri;

– 15 psichiatri;

– 10 neurologi;

–  6 ematologi;

–   5 oncologi;

–  5 geriatri;

– 10 radiologi;

– 10 dermatologi.

Requisiti: Cittadinanza UE, completamento degli studi in un Paese dell’Unione Europea, conoscenza dell’inglese sia parlato che scritto almeno a livello B2, Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzazione nelle aree mediche suindicate, possesso dell’abilitazione ed Iscrizione al relativo Ordine professionale. Per la posizione ‘middlegrade’ è anche necessario aver maturato un’esperienza da 4 a 6 anni, mentre per la posizione ‘consultant’ è necessaria un’esperienza di oltre 8 anni. Per le altre posizioni in cui nulla è specificato, potranno candidarsi anche coloro che non hanno maturato esperienza (es. neo -specializzati) purchè in possesso del titolo richiesto per l’esercizio professionale relativo a quella specifica area medico/specialistica.

30 INFERMIERI PROFESSIONALI con diverse specializzazioni

Requisiti richiesti: cittadinanza UE, completamento degli studi in un Paese dell’Unione Europea, conoscenza dell’inglese sia parlato che scritto almeno a livello B2, possesso del titolo abilitante all’esercizio della professione di Infermiere ed Iscrizione al relativo Collegio professionale.

COME CANDIDARSI: Gli interessati alle future assunzioni possono inviare un CV modello Europass, in lingua inglese, al consigliere Eures della provincia o regione di residenza. L’elenco dei servizi EURES attivi sul territorio potrà essere consultato a questa pagina.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro