Regno Unito: 101 medici e 30 infermieri a tempo indeterminato

Nuove opportunità per medici e infermieri per lavorare nel Regno Unito. Ricercati 101 medici e 30 infermieri specializzati.

di Simona Torrettelli 2 Novembre 2012 10:58

Il settore sanitario ha in previsione l’assunzione, a tempo indeterminato, di numerosi professionisti sen settore sanitario. Il posto di lavoro sarà il Regno Unito. L’offerta arriva dalla BPL, agenzia di reclutamento specializzata nel settore sanitario con sede in Irlanda, in collaborazione con il NHL Trust e la rete EURES Italiana. La ricerca è rivolta a diversi profili nel settore medico ed infermieristico. Si tratta di un’ottima opportunità lavorativa per italiani che desiderano lavorare all’estero.

Durata del contratto: tempo indeterminato;

Sede di Lavoro: tutto il Regno Unito;

Retribuzione: regolata dal NHS (National Health Service) sulla base dell’esperienza e del livello di specializzazione;

Giornata lavorativa: Full time di 40 ore settimanali;

Le candidature saranno preselezionate dai Consulenti Eures delle varie regioni, prima di essere innoltrate alla Best Personnel Ltd che avrà il compito di selezionare i candidati da inviare al colloquio iniziale, in lingua inglese, via Skype. Tutto il percorso, dal colloquio all’inserimento finale, verrà seguito e curato dalla Best Personnel Ltd.

PROFILI RICERCATI

101 MEDICI specializzati nelle seguenti discipline:

– 10 cardiologi (consultant, middlegrade);

– 10 anestesisti (consultant, middlegrade);

– 10 specialisti in A & E (medicina d’urgenza);

– 10 pediatri;

– 15 psichiatri;

– 10 neurologi;

–  6 ematologi;

–   5 oncologi;

–  5 geriatri;

– 10 radiologi;

– 10 dermatologi.

Requisiti: Cittadinanza UE, completamento degli studi in un Paese dell’Unione Europea, conoscenza dell’inglese sia parlato che scritto almeno a livello B2, Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzazione nelle aree mediche suindicate, possesso dell’abilitazione ed Iscrizione al relativo Ordine professionale. Per la posizione ‘middlegrade’ è anche necessario aver maturato un’esperienza da 4 a 6 anni, mentre per la posizione ‘consultant’ è necessaria un’esperienza di oltre 8 anni. Per le altre posizioni in cui nulla è specificato, potranno candidarsi anche coloro che non hanno maturato esperienza (es. neo -specializzati) purchè in possesso del titolo richiesto per l’esercizio professionale relativo a quella specifica area medico/specialistica.

30 INFERMIERI PROFESSIONALI con diverse specializzazioni

Requisiti richiesti: cittadinanza UE, completamento degli studi in un Paese dell’Unione Europea, conoscenza dell’inglese sia parlato che scritto almeno a livello B2, possesso del titolo abilitante all’esercizio della professione di Infermiere ed Iscrizione al relativo Collegio professionale.

COME CANDIDARSI: Gli interessati alle future assunzioni possono inviare un CV modello Europass, in lingua inglese, al consigliere Eures della provincia o regione di residenza. L’elenco dei servizi EURES attivi sul territorio potrà essere consultato a questa pagina.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?