Concorso per Ricercatore di fisica all’Università di Trento

L'Università degli studi di Trento ha indetto una selezione pubblica per l'assunzione di un Ricercatore nel settore Fisica sperimentale della materia.

di Simona Torrettelli 12 Marzo 2013 8:51

L’Università degli Studi di Trento ha indetto un concorso pubblico per la selezione di un ricercatore a tempo determinato. Il bando è stato pubblicato sul n. 19 del 08/03/13 della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Il termine per la presentazione della domanda di ammissione al concorso scade il prossimo 8 aprile 2013.

POSTI A CONCORSO
Valutazione comparativa per l’assunzione di un Ricercatore – settore concorsuale Fisica sperimentale della materia – lavoro subordinato a tempo determinato di durata pari a tre anni, prorogabile per ulteriori due anni.

REQUISITI DI AMMISSIONE
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadini di qualsiasi cittadinanza;
  • titolo di dottore di ricerca conseguito presso un’Istituzione diversa da quella in cui hanno conseguito la laurea magistrale o equivalente;
  • almeno un anno di attività di ricerca post dottorale all’estero presso università e/o centri di ricerca straniera riconosciuti a livello internazionale;
  • godimento dei diritti politici;
  • non essere soggetto in servizio a tempo indeterminato come professore universitario di prima o di seconda fascia o come ricercatore;
  • non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti da altro impiego pubblico, ovvero aver risolto il rapporto di lavoro presso una pubblica amministrazione per motivi disciplinari;

PROFILO SCIENTIFICO E IMPEGNO LAVORATIVO
Si richiede una buona conoscenza della lingua inglese;
Impegno: a tempo pieno
Impegno annuo: 1500 ore di lavoro, di cui al massimo 350 dedicate ad attività di didattica e di servizio agli studenti.

DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di ammissione deve essere indirizzata al Rettore dell’Università degli Studi di Trento – Ufficio Personale Docente e Ricercatore dell’Università degli Studi di Trento – Via Verdi 6 – 38122 Trento, seguendo il modulo allegato al bando. La domanda può essere presentata:

  • direttamente a mano presso l’Ufficio del Personale;
  • tramite raccomandata/posta celere/corriere con avviso di ricevimento;
  • tramite posta elettronica certificata (PEC);

TERMINE
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione scade il prossimo 8 aprile 2013.

BANDO
Una copia integrale del bando è consultabile al seguente indirizzo.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?