Rieti, 50 stage retribuiti

Gli stage interesseranno neo o futuri architetti, ingegneri, avvocati, commercialisti e geometri.

di Elena Arrisico 13 Novembre 2012 10:54

La provincia di Rieti è in cerca di 50 stagisti disoccupati, diplomati o laureati, residenti sul territorio: l’amministrazione provinciale di Rieti, infatti, ha promosso un bando per 50 tirocini retribuiti. L’obiettivo è quello di agevolare le scelte professionali tramite la conoscenza diretta del mondo del lavoro, grazie a 50 percorsi formativi che avverranno presso vari studi professionali.

Le aree professionali interesseranno le seguenti figure:

  • Architetti
  • Ingegneri
  • Avvocati
  • Commercialisti
  • Geometri

Gli stage avranno una durata di 6 mesi, con un impegno di 80 ore mensili e con una retribuzione prevista di 600 euro al mese come rimborso spese. Le risorse saranno distribuite come segue:

  • 6 laureati in architettura per gli studi professionali degli architetti
  • 14 laureati in ingegneria per gli studi professionali degli ingegneri
  • 4 laureati in giurisprudenza per gli studi professionali degli avvocati
  • 14 laureati in economia e 4 diplomati in ragioneria per gli studi professionali dei commercialisti
  • 8 diplomati geometri per gli studi professionali dei geometri

Quali sono i requisiti richiesti per potersi candidare?

  • Essere cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno
  • Essere residenti nella provincia di Rieti
  • Essere disoccupati o inoccupati iscritti in uno dei centri per l’impiego della provincia di Rieti
  • Aver compiuto 18 anni
  • Essere neodiplomati o neolaureati da non più di 12 mesi
  • Essere in possesso del titolo di studio richiesto dal profilo per il quale si richiede l’iscrizione alla banca dati

Saranno esclusi dal bando i soggetti che risulteranno già occupati – anche con contratti part-time o a progetto – e coloro i quali hanno già partecipato a tirocini orientativi.

Se siete interessati e desiderate partecipare, non dovete far altro che inviare la domanda di partecipazione – corredata di copia fotostatica di un documento di identità valido e di curriculum vitae in formato europeo – entro e non oltre le ore 12:00 del 21 novembre del 2012, consegnandolo a mano o inviandolo a mezzo raccomandata A/R – non farà fede il timbro postale – al seguente indirizzo di posta: Provincia di Rieti – Piazza Vittorio Emanuele II, 15 – Palazzo Dosi, Rieti.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro