Rieti, 50 stage retribuiti

Gli stage interesseranno neo o futuri architetti, ingegneri, avvocati, commercialisti e geometri.

di Elena Arrisico 13 Novembre 2012 10:54

La provincia di Rieti è in cerca di 50 stagisti disoccupati, diplomati o laureati, residenti sul territorio: l’amministrazione provinciale di Rieti, infatti, ha promosso un bando per 50 tirocini retribuiti. L’obiettivo è quello di agevolare le scelte professionali tramite la conoscenza diretta del mondo del lavoro, grazie a 50 percorsi formativi che avverranno presso vari studi professionali.

Le aree professionali interesseranno le seguenti figure:

  • Architetti
  • Ingegneri
  • Avvocati
  • Commercialisti
  • Geometri

Gli stage avranno una durata di 6 mesi, con un impegno di 80 ore mensili e con una retribuzione prevista di 600 euro al mese come rimborso spese. Le risorse saranno distribuite come segue:

  • 6 laureati in architettura per gli studi professionali degli architetti
  • 14 laureati in ingegneria per gli studi professionali degli ingegneri
  • 4 laureati in giurisprudenza per gli studi professionali degli avvocati
  • 14 laureati in economia e 4 diplomati in ragioneria per gli studi professionali dei commercialisti
  • 8 diplomati geometri per gli studi professionali dei geometri

Quali sono i requisiti richiesti per potersi candidare?

  • Essere cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno
  • Essere residenti nella provincia di Rieti
  • Essere disoccupati o inoccupati iscritti in uno dei centri per l’impiego della provincia di Rieti
  • Aver compiuto 18 anni
  • Essere neodiplomati o neolaureati da non più di 12 mesi
  • Essere in possesso del titolo di studio richiesto dal profilo per il quale si richiede l’iscrizione alla banca dati

Saranno esclusi dal bando i soggetti che risulteranno già occupati – anche con contratti part-time o a progetto – e coloro i quali hanno già partecipato a tirocini orientativi.

Se siete interessati e desiderate partecipare, non dovete far altro che inviare la domanda di partecipazione – corredata di copia fotostatica di un documento di identità valido e di curriculum vitae in formato europeo – entro e non oltre le ore 12:00 del 21 novembre del 2012, consegnandolo a mano o inviandolo a mezzo raccomandata A/R – non farà fede il timbro postale – al seguente indirizzo di posta: Provincia di Rieti – Piazza Vittorio Emanuele II, 15 – Palazzo Dosi, Rieti.

Commenti
  • Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
    Stellantis chiude il programma delle auto a idrogeno: una scelta pragmatica ma non priva di conseguenze visto che porterà alla chiusura delle joint venture correlate al progetto. La decisione di Stellantis in materia di idrogeno La decisione di sospendere lo sviluppo delle auto a idrogeno e di interrompere le conseguenti collaborazioni rappresenta una frenata netta a… Leggi tutto: Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto