Rina Group offre lavoro nel settore ambientale

Le opportunità di lavoro nel settore delle certificazioni si arricchisce delle nuove offerte del RINA Group.

di Simona Torrettelli 29 Novembre 2012 12:13

Il RINA Group è uno dei gruppi specializzati nella certificazione e classificazione maggiormente conosciuti al mondo. Il Gruppo, che si occupa del Registro Italiano Navale, è stato fondato a Genova nel 1861 grazie all’Associazione della Mutua Assicurazione Marittima. Inizialmente il Gruppo svolgeva una funzione di classificazione navale a livello nazionale per coprire i rischi relativi alle perdine e avarie navali. Successivamente, riunite le flotte regionali, aprì l’Italia al mondo marittimo internazionale. Il Gruppo RINA sta attualmente procedendo alle selezioni per incrementare il suo già ricco organico e, precisamente, è alla ricerca delle seguenti figure professionali:

Specialista in Attività di certificazione Ambientale Salute e Sicurezza
La risorsa verrà inserito presso la sede di Verona e si occuperà delle attività di ispezione e certificazione, fornendo supporto tecnico e gestendo le relazioni con i clienti. E’ richiesta una Laurea tecnico-scientifica e almeno 4 anni di esperienza in area ambientale;

Esperti in Clean Development Mechanism
La risorsa verranno inserite nelle sedi italiane ed estere. Si richiede un’ottima conoscenza del Protocollo di Kyoto, esperienza lavorativa nelle attività di verifica e validazione, avanzate conoscenze informatiche;

Responsabile Sociale d’Impresa
La risorsa svolgerà le attività di audit presso la sede in Cina. Si richiedono ottime capacità informatiche, buona conoscenza della lingua inglese, comprovata esperienza nel ruolo presso enti internazionali;

Tecnico esperto in legislazione ambientale, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
La risorsa opererà sia in Italia che all’estero, promuovendo attività di formazione e consulenza nei settori prescelti. Sono richieste ottime capacità relazionali, doti comunicative e una buona esperienza pregressa;

Tecnici in Botanica, Agricoltura, Gestione rifiuti animali
Le risorse verranno inserite nel team di validazione. Si richiede un titolo di studio attinente agli aspetti metodologici e settoriali, preferibilmente corredato da una significativa esperienza lavorativa;

Tecnici esperti UNFCCC
Le risorse si occuperanno della generazione energia termica, settore del cemento, ferro, acciaio, industria chimica, estrazione e uso di carbone metano. Sono richiesti almeno 3 anni di esperienza lavorativa all’estero, una buona conoscenza della lingua inglese e competenze informatiche, specialmente del pacchetto Office;

Tutte le persone in possesso dei requisiti richiesti e interessate alle citate offerte lavorative proposte dal gruppo Rina, possono consultare i dettagli alla pagina dedicata e seguire le indicazioni necessarie per l’invio della propria candidatura.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?