Sanofi Aventis offre lavoro e stage
Dal settore farmaceutico in arrivo possibilità di inserimento lavorativo e stage presso la filiale di Origgio (VA).
Nuove interessanti opportunità lavorative e di stage arrivano dal settore delle industrie farmaceutiche. Queste aziende operano per la produzione di nuovi farmaci e per il miglioramento del sistema sanitario. Nel loro complesso, mettendo insieme tutti i più grandi gruppi farmaceutici, parliamo di migliaia di personale impegnato ogni giorno in questo settore.
Una di queste realtà è la Sanofi Aventis, gruppo farmaceutico francese nato nel 2004 grazie alla fusione di due grandi gruppi, l’Aventis e la Sanofi-Synthélabo. Oggi il Gruppo è uno tra i maggiori esponenti del settore a livello mondiale e si è, via via, specializzato nella produzione di famosi medicinali su sette aree terapeutiche:
- cardiovascolare, trombosi, sistema nervoso centrale, oncologia, malattie metaboliche, medicina interna, vaccini.
Il Gruppo Sanofi Aventis può vantare il primato di possedere filiali in cinque continenti e di essere la prima compagnia farmaceutica europea. Il Gruppo è attualmente alla ricerca di nuovo personale da inserire presso la propria sede di Origgio (VA).
Nello specifico si ricercano:
HSE Specialist: La risorsa si occuperà di potenziare lo stabilimento produttivo, supportando la funzione dell’HSE manager nella gestione del sistema di sicurezza dello stabilimento, controllando i sistemi di gestione ambientale ISO 140001 e OHSAS 18001, valutazione del rischio, gestione dei rifiuti e igiene ambientale. Si richiede automezzo proprio, pregressa esperienza di almeno 3 anni nel ruolo. Si offre un contratto a tempo determinato.
Stage Controllo Qualità: La risorsa opererà all’interno del laboratorio microbiologico per lo sviluppo di un progetto legato al monitoraggio della crescita biologica del principio attivo dell’enterogermina. Il candidato ideale è neolaureato, automunito e domiciliato nelle zone limitrofe al posto di lavoro. Completano il profilo predisposizione a lavorare al fianco di un tutor nelle attività di validazione e analisi. Lo stage prevede un rimborso spese.
Stage Controllo Qualità: La risorsa opererà all’interno del laborazione chimico per lo sviluppo di un progetto di validazione di metodi analitici. Si richiede un tirocinante neolaureato e munito di mezzo proprio, domiciliato nelle zone limitrofe al posto di lavoro. Completano il profilo la predisposizione ad operare una serie di test chimici su materie prime e prodotti finiti.
Le persone interessante a questi profili lavorativi e allo stage proposto dal Gruppo Sanofi Aventis, possono visitare il sito ufficiale del Gruppo, dove troveranno tutte le indicazioni per procedere nell’invio del curriculum vitae.
Tags: controllo qualità · medicinali · settore farmaceutico · stage | ||
- Beko, salva la fabbrica di ComunanzaLa fabbrica Beko di Comunanza è salva. A quanto pare l’azienda avrebbe rivisto i suoi piani in merito allo stabilimento presente in provincia di Ascoli Piceno. Cambia il piano industriale di Beko Dobbiamo ricordare che la fabbrica dove si assemblavano asciugatrici e lavatrici faceva parte di quella lista di impianti in chiusura per via dei… Leggi tutto: Beko, salva la fabbrica di Comunanza
- Ferrari, premio di oltre 14 mila euro per i dipendentiLa Ferrari sa come trattare bene i suoi dipendenti. Per loro in busta paga un premio di 14.400 euro grazie agli utili record del 2024. Ottimi risultati per la Ferrari La conferma è arrivata direttamente dall’amministratore delegato Benedetto Vigna, nel corso di un incontro con i giornalisti. Oltre alla conferma del premio per i lavoratori… Leggi tutto: Ferrari, premio di oltre 14 mila euro per i dipendenti
- Dazi, Cina risponde a Donald TrumpArrivano i dazi della Cina contro quelli di Donald Trump in auge dallo scorso 1° Febbraio. Deve essere però sottolineato che si tratta di una mossa strategica ben pensata e non dettata dall’istinto. Una risposta ai dazi ben pensata e mirata Apponendo dei dazi pari al 15% circa sul carbonio e sul gas americano il… Leggi tutto: Dazi, Cina risponde a Donald Trump