Servizio Civile, concorso per 269 volontari

La regione Marche è in cerca di volontari da inserire nei progetti presentati dai vari enti.

di Elena Arrisico 25 Novembre 2012 9:05

Il bando di concorso per volontari del Servizio Civile – indetto dalla regione Marche – per l’anno 2013, è attualmente aperto: il bando è finalizzato al reclutamento di 269 volontari, che verranno inseriti nei progetti presentati dai vari enti.

I candidati che verranno selezionati presteranno servizio per 12 mesi; la retribuzione mensile è di 433,80 euro. Di seguito, i requisiti richiesti per potersi candidare:

  • Età dai 18 ai 29 anni (28 anni e 364 giorni)
  • Domiciliati o residenti nella regione Marche
  • Niente condanne penali
  • Idoneità fisica

Non può presentare domanda chi:

  • Abbia in corso con l’ente rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita
  • Abbia già prestato servizio civile nazionale o regionale
  • Appartenga ai corpi militari o alle forze di polizia

Le domande di partecipazione al bando di concorso vanno redatte in carta semplice, secondo il modello allegato al bando: il tutto – completo dei documenti richiesti – deve essere recapitato entro le ore 14:00 del 2 dicembre 2012 all’ente che realizza il progetto scelto.

Per maggiori informazioni, non vi resta che leggere attentamente il bando di concorso, cliccando sul seguente link.

Commenti
  • Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
    Stellantis chiude il programma delle auto a idrogeno: una scelta pragmatica ma non priva di conseguenze visto che porterà alla chiusura delle joint venture correlate al progetto. La decisione di Stellantis in materia di idrogeno La decisione di sospendere lo sviluppo delle auto a idrogeno e di interrompere le conseguenti collaborazioni rappresenta una frenata netta a… Leggi tutto: Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto