Siemens, lavoro e stage in Italia: come inviare la candidatura

Diverse sono le opportunità lavorative nella nota multinazionale, che assume personale a tempo indeterminato presso le proprie sedi italiane.

di Elena Arrisico 10 Gennaio 2013 10:49

Lavorare per un’azienda mondiale? Siemens è in cerca di stagisti e di personale da inserire nel proprio team italiano, presso le sedi di Milano, Padova e Cairo Montenotte, in provincia di Savona.

Siemens è una delle più importanti multinazionali, che opera in campo ingegneristico, elettronico ed elettrico e che vanta circa 405 mila lavoratori impiegati in più di 190 paesi.

Al momento, l’azienda è in cerca di diverse figure professionali – da inserire con contratti a tempo indeterminato e in stage – che rispecchino precisi requisiti:

Junior Tax Advisor a Milano:

  • Laurea in materie fiscali
  • Master in finanza, economia o equivalenti
  • Esperienza di 4-6 anni in materia fiscale nazionale ed internazionale
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Dimestichezza con gli strumenti informatici

Global Sales Manager a Cairo Montenotte, in provincia di Savona:

  • Laurea in Ingegneria, preferibilmente elettrica
  • 3-5 anni di esperienza nel commercio internazionale
  • Elevata capacità di negoziazione
  • Conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, conoscenza di una seconda lingua tra francese e spagnolo
  • Dimestichezza con gli strumenti informatici

Stage Electronic Security Engineer Support a Milano:

  • Laurea in Ingegneria
  • Conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, conoscenza di una seconda lingua tra tedesco e spagnolo
  • Dimestichezza con gli strumenti informatici
  • Possesso di patente di cat. AB
  • Disponibilità a viaggiare in Italia e all’estero

Stage Proposal Engineer For Process Instrumentation a Milano:

  • Laurea triennale o specialistica in Ingegneria Elettronica/Elettrica o Fisica conseguita nel 2012
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Dimestichezza con gli strumenti informatici

Stage PLC Technical Engineer a Padova:

  • Laurea in Ingegneria Elettronica, Elettrotecnica o Automazione conseguita da non oltre 12 mesi
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Dimestichezza con gli strumenti informatici

Stage IT Support For HR Department a Milano:

  • Diploma in Informatica o Elettrotecnica conseguito da non più di 12 mesi
  • Iscrizione al corso di laurea in Informatica o Ingegneria Informatica/Elettrotecnica
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Dimestichezza con gli strumenti informatici

Tutti gli stage avranno una durata di 6 mesi e prevedono una retribuzione mensile, che varia tra i 500 e gli 800 euro, a seconda del titolo di studio posseduto.

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web Siemens, dove potrete sfogliare tutte le posizioni attive al momento ed inviare il vostro curriculum vitae tramite la compilazione dell’apposito form online.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro