Stage retribuiti al Comune di Napoli

Il Comune di Napoli cerca neolaureati da inserire in stage per l'inserimento nel mondo del lavoro: i dettagli.

di piero81 10 Gennaio 2015 8:50

Si chiama “Tirocini formativi per l’occupazione 2014/2015″ ed è un progetto avviato dal Comune di Napoli che ha lo scopo di aiutare i giovani laureati delle sue università ad inserirsi nel mondo del lavoro.

Al momento sono disponibili 34 stage della durata di 5 mesi che avranno inizio a febbraio 2015. Ai candidati selezionati è richiesto un impegno di 30 ore settimanali e avranno diritto ad una indennità mensile pari a 400 euro. Vediamo qui di seguito i dettagli.

Tirocini presso il Comune di Napoli, i posti disponibili

Il progetto “Tirocini formativi per l’occupazione 2014/2015″ prevede l’assegnazione di 34 stage retribuiti che saranno assegnati secondo i seguenti criteri:

  • 18 posti per l’Università degli Studi di Napoli Federico II:
    1 per laureati in Agraria – Scienze e Tecnologie Agrarie;
    1 per laureati in Economia – Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici;
    1 per laureati in Ingegneria Edile;
    1 per laureati in Ingegneria Gestionale;
    1 per laureati in Ingegneria per l’ambiente ed il territorio;
    6 per laureati in Scienze della Pubblica Amministrazione;
    2 per laureati in Architettura;
    3 per laureati in Giurisprudenza;
    2 per laureati in Sociologia
  • 6 posti per l’Università degli Studi di Napoli Parthenope:
    1 per laureati in Informatica applicata;
    3 per laureati in Economia – Scienze Economiche e Finanziarie;
    1 per laureati in Economia – Management e Controllo d’Azienda;
    1 per laureati in Economia – Amministrazione e Consulenza Aziendale Amministrazione e legislazione d’impresa;
  • 6 posti per l’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa:
    2 per laureati in Lettere – Archeologia e Storia dell’Arte;
    1 per laureati in Comunicazione Pubblica e d’Impresa;
    1 per laureati in Imprenditoria e creatività per cinema, teatro e televisione;
    1 per laureati in Giurisprudenza;
  • 4 posti per l’Università degli Studi di Napoli L’ORIENTALE:
    2 per laureati in Lingue (inglese – francese e/o spagnolo);
    2 per laureati in Studi Internazionali.

Tirocini presso il Comune di Napoli, i requisiti e come candidarsi

I candidati interessati a candidarsi agli stage del Comune di Napoli dovranno essere in possesso di laurea magistrale o quinquennale a ciclo unico, conseguita da meno di 12 mesi presso una delle Università napoletane aderenti al progetto. Per candidarsi è necessario rivolgersi agli Uffici appositi delle Università di appartenenza.

Tutte le info a questo link.

Commenti
  • Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
    Stellantis chiude il programma delle auto a idrogeno: una scelta pragmatica ma non priva di conseguenze visto che porterà alla chiusura delle joint venture correlate al progetto. La decisione di Stellantis in materia di idrogeno La decisione di sospendere lo sviluppo delle auto a idrogeno e di interrompere le conseguenti collaborazioni rappresenta una frenata netta a… Leggi tutto: Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto