Stage retribuiti Confindustria

Confindustria ha indetto un bando per l'assegnazione di 500 stage retribuiti presso le sue sedi: i dettagli.

di piero81 8 Novembre 2014 8:22

Confindustria crede nei giovani e a loro ha dedicato un interessante progetto formativo nell’ambito di Expo 2015 che prevede l’assegnazione di stage retribuiti da svolgersi a partire dal prossimo maggio.

Si tratta di una interessantissima opportunità per i giovani laureati che si stanno affacciando ora al mondo del lavoro. Vediamo di seguito quali sono le aree interessate dagli stage e come inviare la domanda di partecipazione.

Confindustria per i giovani, il progetto

Il progetto di Confindustria è “percorso formativo” di 6 mesi rivolto a 50 giovani laureati, con titolo universitario (laurea o Master) che mira a introdurre i 50 giovani selezionati al sistema delle imprese e della sua Rappresentanza soprattutto per quanto riguarda le relazioni internazionali con le altre realtà del settore in occasione di Expo 2015.

Confindustria per i giovani prevede un periodo di 8 giornate di formazione in aula e, successivamente, sei mesi di stage a partire da Maggio 2015 presso il Padiglione Italia Expo Milano 2015 e ai partecipanti sarà data l’opportunità di seguire gli incontri, gli eventi e le iniziative che si terranno sul sito espositivo.

Ai candidati selezionati è offerta una retribuzione di 1000 euro lordi al mese.

Stage Confindustria, i requisiti richiesti

Per partecipare agli stage di Confindustria è necessario essere in possesso di un titolo di studio universitario e/o Master conseguito da non oltre 12 mesi dall’avvio del percorso formativo e comunque non prima del 1° giugno 2014 ed entro il 1° dicembre 2014.

Sarà data precedenza ai laureati in economia, relazioni internazionali, comunicazione, scienze e tecnologie alimentari e discipline umanistiche.

Stage Confindustria, come partecipare

La domanda di partecipazione agli stage Confindustria dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 14 del 14 novembre 2014 secondo le modalità riportate sul bando di concorso consultabile a questo link.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro