Stage retribuiti Confindustria

Confindustria ha indetto un bando per l'assegnazione di 500 stage retribuiti presso le sue sedi: i dettagli.

di piero81 8 Novembre 2014 8:22

Confindustria crede nei giovani e a loro ha dedicato un interessante progetto formativo nell’ambito di Expo 2015 che prevede l’assegnazione di stage retribuiti da svolgersi a partire dal prossimo maggio.

Si tratta di una interessantissima opportunità per i giovani laureati che si stanno affacciando ora al mondo del lavoro. Vediamo di seguito quali sono le aree interessate dagli stage e come inviare la domanda di partecipazione.

Confindustria per i giovani, il progetto

Il progetto di Confindustria è “percorso formativo” di 6 mesi rivolto a 50 giovani laureati, con titolo universitario (laurea o Master) che mira a introdurre i 50 giovani selezionati al sistema delle imprese e della sua Rappresentanza soprattutto per quanto riguarda le relazioni internazionali con le altre realtà del settore in occasione di Expo 2015.

Confindustria per i giovani prevede un periodo di 8 giornate di formazione in aula e, successivamente, sei mesi di stage a partire da Maggio 2015 presso il Padiglione Italia Expo Milano 2015 e ai partecipanti sarà data l’opportunità di seguire gli incontri, gli eventi e le iniziative che si terranno sul sito espositivo.

Ai candidati selezionati è offerta una retribuzione di 1000 euro lordi al mese.

Stage Confindustria, i requisiti richiesti

Per partecipare agli stage di Confindustria è necessario essere in possesso di un titolo di studio universitario e/o Master conseguito da non oltre 12 mesi dall’avvio del percorso formativo e comunque non prima del 1° giugno 2014 ed entro il 1° dicembre 2014.

Sarà data precedenza ai laureati in economia, relazioni internazionali, comunicazione, scienze e tecnologie alimentari e discipline umanistiche.

Stage Confindustria, come partecipare

La domanda di partecipazione agli stage Confindustria dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 14 del 14 novembre 2014 secondo le modalità riportate sul bando di concorso consultabile a questo link.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?