Stage Wipo per laureati in giurisprudenza

Wipo, l'Agenzia Onu che si occupa della proprietà intellettuale, seleziona giovani laureati in legge per stage presso la sede di Ginevra: i dettagli.

di piero81 20 Aprile 2014 8:11

Il Wipo (World Intellectual Property Organization), ovvero l’Agenzia dell’Onu che si occupa delle politiche in difesa della proprietà intellettuale, seleziona giovani laureati e laureandi in giurisprudenza o materie affini per stage della durata variabile da svolgere presso la sua sede di Ginevra.

Le selezioni per gli stage del Wipo sono aperte tutto l’anno e sono invitati alla candidatura studenti laureati in legge o materie affini e di interesse per l’organizzazione – scienze e tecnologie, finanza, risorse umane, economia, traduzione e interpretariato etc. – provenienti da tutti i paesi del mondo. Due le categorie degli stage, vediamole nel dettaglio.

Stage Wipo – Prima categoria

Gli stage Wipo di Prima categoria sono dedicati a tutti coloro che sono in possesso di una laurea di primo livello o superiore (il titolo deve essere stato conseguito da non più di due anni) e ai laureandi di secondo livello. Questa tipologia di stage ha una durata di tre mesi.

Stage Wipo – Seconda categoria

La seconda categoria degli stage Wipo è dedicata esclusivamente a laureati e laureandi (che abbiano completato il ciclo di studi ma non la tesi) di secondo livello. La durata minima di questi stage è di tre mesi, periodo che può essere esteso fino ad un anno.

Stage Wipo, i requisiti

I requisiti per la candidatura agli stage di prima e seconda categoria della Wipo sono i seguenti:

  • titolo di studio ottenuto da non più di due anni
  • ottima conoscenza dell’inglese o del francese
  • ottime conoscenze informatiche
  • capacità di analisi

Stage Wipo, come candidarsi

Per candidarsi agli stage Wipo è necessario inviare una mail all’indirizzo [email protected]. Tutte le informazioni su: wipo.int.