Supermercati Pam, assunzioni in tutta Italia: come fare richiesta

L'azienda ricerca persone professionali, motivate e ricche di entusiasmo per allargare il proprio organico.

di Stefania Calabrese 7 Novembre 2012 22:20

Nato nel 1958, il Gruppo PAM è un’importante realtà del settore della grande distribuzione organizzata italiana. Grazie  alle acquisizioni di altri marchi ha allargato l’area operativa in undici regioni italiane, possiede attualmente 521 punti vendita fra supermercati, ipermercati e discount, e mira ad altre dieci aperture entro il prossimo anno.

Per il Gruppo i dipendenti costituiscono il valore aggiunto da cui dipendono la fedeltà, la fiducia e la soddisfazione dei propri clienti: per questo è alla ricerca di persone professionali e ricche di entusiasmo da inserire all’interno dei supermercati.

Per il 2013  la società seleziona 15 figure professionali su tutto il territorio nazionale. L’offerta prevede un contratto a tempo determinato con la possibilità di rinnovo.

I REQUISITI

  • Maggiore età;
  • Titolo di studi;
  • Disponibilità alla mobilità su territorio nazionale;
  • Doti da leader e attitudini personali (consigliato).

I neoassunti seguiranno un percorso di formazione grazie al quale avranno l’opportunità di apprendere in aula contenuti manageriali e di essere affiancati sul campo da professionisti del mestiere.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro