Supermercati Pam, assunzioni in tutta Italia: come fare richiesta

L'azienda ricerca persone professionali, motivate e ricche di entusiasmo per allargare il proprio organico.

di Stefania Calabrese 7 Novembre 2012 22:20

Nato nel 1958, il Gruppo PAM è un’importante realtà del settore della grande distribuzione organizzata italiana. Grazie  alle acquisizioni di altri marchi ha allargato l’area operativa in undici regioni italiane, possiede attualmente 521 punti vendita fra supermercati, ipermercati e discount, e mira ad altre dieci aperture entro il prossimo anno.

Per il Gruppo i dipendenti costituiscono il valore aggiunto da cui dipendono la fedeltà, la fiducia e la soddisfazione dei propri clienti: per questo è alla ricerca di persone professionali e ricche di entusiasmo da inserire all’interno dei supermercati.

Per il 2013  la società seleziona 15 figure professionali su tutto il territorio nazionale. L’offerta prevede un contratto a tempo determinato con la possibilità di rinnovo.

I REQUISITI

  • Maggiore età;
  • Titolo di studi;
  • Disponibilità alla mobilità su territorio nazionale;
  • Doti da leader e attitudini personali (consigliato).

I neoassunti seguiranno un percorso di formazione grazie al quale avranno l’opportunità di apprendere in aula contenuti manageriali e di essere affiancati sul campo da professionisti del mestiere.

Commenti
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto
  • Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni
    Cinzano passa a Caffo 1915. Un’operazione che ridisegna il settore dei superalcolici in Italia. Per chi non ne fosse a conoscenza, quest’ultimo è il gruppo proprietario del Vecchio Amaro del Capo. Cambia la proprietà di Cinzano Costo totale pari a 100 milioni di euro e nella cessione sono compresi anche lo sparkling wine Frattina e… Leggi tutto: Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni