Supsi, posizioni lavorative aperte

Presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana ci sono molte possibilità di inserimento lavorativo.

di Simona Torrettelli 28 Dicembre 2012 8:26

La Supsi, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, è una delle nove scuole universitarie professionali riconosciute dalla Confederazione Svizzera. Fondata su diritto federale, la Supsi offre oltre 30 corsi di laurea e Master caratterizzati da un insegnamento d’avanguardia che unisce all’Istituzione teorico-scientifica classica un orientamento professionale.

La le posizioni lavorative aperte presso la Supsi, troviamo le seguenti:

RICERCATORI POST-DOTTORATO IN AREA CHIMICA E FISICA COMPUTAZIONALE
Scadenza offerta 27 dicembre 2012
Presso il Dipartimento tecnologie innovative, con sede a Manno, per il Laboratorio per la matematica e fisica nell’ingegneria, una posizione di Ricercatore post-dottorato in area chimica e fisica computazionale, finanziata dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica;

COLLABORATRICE/TORE SCIENTIFICO
Scadenza 7 gennaio 2013
Presso il Dipartimento scienze aziendali e sociali, per il Centro competenze tributarie, con sede a Manno, posizione di Collaboratrice/tore scientifico;

PROFESSORE SUPSI IN TECNOLOGIE AMBIENTALI E BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI
Scadenza 15 gennaio 2013
Presso il Dipartimento tecnologie innovative,per l’Istituto CIM per la sostenibilità nell’innovazione, con sede a Manno, posizione di Professore Supsi in tecnologie ambientali e biotecnologie industriali;

DOCENTE DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Scadenza 20 febbraio 2013
Presso il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) con sede a Locarno, una posizione a tempo parziale di Docente di didattica della matematica;

RICERCATRICE/TORE POST DOTTORATO AREA ALGORITMI APPROSSIMATI
Scadenza 28 febbraio 2013
Per il Dipartimento tecnologie innovative (DTI) con sede a Manno, per l’Istituto Dalle Molle di studio sull’intelligenza artificiale, posizione di Rcercatrice/tore post-dottorato in area algoritmi approssimati, finanziate dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica;

RICERCATRICI/TORI POST DOTTORATO AREA ALGORITMICA
Scadenza 31 dicembre 2016
Per il Dipartimento tecnologie innovative (DTI) con sede a Manno, per l’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale, si offrono diverse posizioni di Ricercatori/trici post-dottorato in area algoritmica, finanziate dal Grant ERC NEWNET.

COME CANDIDARSI
Tutte le persone interessate ad inviare la propria candidatura per una delle posizioni lavorative aperte presso la Supsi, possono visionare i dettagli delle offerte stesse alla pagina dedicata del sito web e procedere all’inoltro del proprio CV.

Commenti
  • Tim pronta a unirsi con Iliad?
    Tim è pronta a unirsi con Iliad? Potrebbe essere una delle possibilità prese in considerazione per quanto riguarda il consolidamento da parte dell’ex monopolista delle telecomunicazioni italiane. Tim e la possibilità di consolidamento con Iliad È stato questo uno degli argomenti affrontati nel corso della conference call con la comunità finanziaria da Pietro Labriola, il… Leggi tutto: Tim pronta a unirsi con Iliad?
  • Made in Italy, crescono le esportazioni
    Il made in Italy sembra non risentire troppo, almeno per il momento, dell’incertezza. Le esportazioni verso i Paesi extraeuropei hanno infatti registrato una crescita significativa nei primi tre mesi del 2025. Made in Italy molto richiesto negli ultimi mesi È ancora prematuro affermare con certezza che si sia trattato di una corsa all’acquisto in vista… Leggi tutto: Made in Italy, crescono le esportazioni
  • Salari abbattuti da cuneo fiscale
    Salari? Messi a dura prova dal cuneo fiscale, il quale li rende tra i meno aggiornati d’Europa. I dati arrivano dall’OCSE e sono davvero impietosi. La situazione impietosa dei salari L’istituto internazionale sottolinea come l’Italia, in ambito europeo, sia diciassettesima per il costo del lavoro, ventitreesima per quanto concerne i redditi dei dipendenti e ultima… Leggi tutto: Salari abbattuti da cuneo fiscale