Teddy SPA e Terranova: come candidarsi

La nota multinazionale, che opera nel settore della moda e dell'abbigliamento, assume in tutta Italia.

di Elena Arrisico 13 Dicembre 2012 9:10

Teddy SPA – azienda che opera nel settore della moda e dell’abbigliamento – assume in tutta Italia, presso i numerosi store dei vari brand di sua appartenenza presenti sul territorio nazionale.

Teddy SPA nacque nel 1961 da Vittorio Tadei, che iniziò in quegli anni la sua attività imprenditoriale in quella che sarebbe, ben presto, divenuta una multinazionale a gestione familiare. Nel 1970, iniziò la distribuzione al dettaglio di abbigliamento a cui si affiancò quella all’ingrosso. Nel 1988, nacque il noto brand Terranova, la cui rete di punti vendita si espanse all’estero: Spagna ed altri paesi dell’Europa dell’Est furono i primi mercati, mentre nel 2000 ebbe inizio l’espansione in Medio Oriente con l’apertura del primo punto vendita in Arabia Saudita.

Terranova è uno dei marchi di moda giovane a basso prezzo con più negozi monomarca nel mondo: sono, infatti, oltre 469 gli store presenti nel mondo. Caratteristiche dell’abbigliamento Terranova sono l’immagine fresca, solare e full of life.

Desideri mettere a disposizione la tua creatività? Ecco quali sono le figure professionali attualmente ricercate dall’azienda:

  • Analista Reportistica
  • Grafico Digital Team
  • Responsabile Punto Vendita
  • Addetti alla Vendita
  • Analista Ufficio Sviluppo
  • Modellista
  • Visual Merchandiser

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web della Teddy SPA, dove potrete sfogliare tutte le posizioni attive al momento e dove potrete inviare il vostro curriculum vitae tramite la compilazione dell’apposito form online.

Se nessuna delle posizioni al momento attive è di vostro interesse, potete sempre inviare una candidatura spontanea, indicando quale mansione vi piacerebbe svolgere e dove.

Commenti
  • Stellantis, soldi dallo Stato?
    Stellantis pronta a ricevere ancora aiuti dallo Stato? E’ una domanda lecita da porsi pensando al post Tavares e a quello che potrebbe accadere. Nuovi soldi per Stellantis? Dobbiamo partire da un presupposto: l’allontanamento di Carlos Tavares peserà sulla situazione dell’azienda. Soprattutto perché questa al momento è tutt’altro che rosea. La cassa integrazione, lo stop […]
  • Difesa, il settore che è cresciuto di più
    Quello della Difesa è il settore lavorativo che è cresciuto di più negli ultimi tempi. In particolare spiccano Leonardo e Fincantieri, con il loro peso di ben il 14% sul mercato europeo. Il settore della Difesa continua a crescere In un momento in cui l’occupazione non riesce a crescere con una facilità prorompente, il settore […]
  • Dazi, Cina chiede aiuto alla Germania
    In materia di dazi, la Cina ha chiesto aiuto alla Germania. È successo nel corso di un incontro bilaterale tra Olaf Scholz e Xi Jinping, a margine del G20 tenutosi a Rio de Janeiro I dazi europei e le conseguenze Non è una novità che per quel che concerne l’automotive e più precisamente il settore […]