Tirocini retribuiti per giornalisti al Gruppo Espresso

Interessante opportunità per giornalisti e aspiranti tali presso il Gruppo Espresso: i dettagli.

di piero81 14 Novembre 2014 9:11

La Fondazione Mario Formenton insieme al Gruppo L’Espresso ha indetto un concorso per l’assegnazione di quattro borse di studio dal valore di 14.000 ciascuna da assegnare ad altrettanti laureati che saranno inseriti in un percorso di formazione di nove mesi presso le maggiori testate giornalistiche italiane.

Nello specifico, si tratta di due tipologie di tirocini, una dedicata ad aspiranti giornalisti e l’altra per i futuri amministratori di società editoriali. I percorsi formativi sono a frequenza obbligatoria e inizieranno il 1° maggio 2015 per terminare il 28 febbraio 2016. Vediamo di seguito i requisiti richiesti per partecipare al concorso e le modalità di invio della candidatura.

Tirocini Gruppo L’Espresso, i requisiti

I requisiti richiesti per partecipare al concorso sono i seguenti:

  • residenza in Italia;
  • età inferiore ai 30 anni;
  • laurea conseguita con votazione non inferiore a 100/110 o equivalente;
  • per l’indirizzo giornalistico, essere iscritti negli appositi albi dei giornalisti e pubblicisti, nel registro dei praticanti o nell’elenco dei giornalisti stranieri;
  • ottima conoscenza di almeno una lingua straniera e, per gli stranieri, della lingua italiana;
  • non aver già usufruito di borse di studio della F. I. E. G. e/o della F. N. S. I.

Tirocini Gruppo L’Espresso, come candidarsi

Coloro che sono in possesso dei precedenti requisiti dovranno inviare la domanda, redatta in carta libera e con firma autenticata a norma di legge, entro e non oltre il 30 novembre 2014, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:

Fondazione Mario Formenton Segreteria Borse di Studio
c/o “Gruppo Espresso”
Via C. Colombo n. 98 – 00147 Roma.

Per tutte le informazioni sul concorso consultare il bando ufficiale a questo link.

Commenti
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?
  • Vinted: un lavoro da tassare?
    Negli ultimi anni Vinted è diventata una delle piattaforme più popolari in Italia per la compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Bisogna pagarci sopra le tasse? E’ una domanda che è lecito porsi. Vinted e tasse, cosa comporta? Il successo di Vinted si deve alla semplicità d’uso e alla possibilità di dare nuova… Leggi tutto: Vinted: un lavoro da tassare?