Tirocini retribuiti per giornalisti al Gruppo Espresso

Interessante opportunità per giornalisti e aspiranti tali presso il Gruppo Espresso: i dettagli.

di piero81 14 Novembre 2014 9:11

La Fondazione Mario Formenton insieme al Gruppo L’Espresso ha indetto un concorso per l’assegnazione di quattro borse di studio dal valore di 14.000 ciascuna da assegnare ad altrettanti laureati che saranno inseriti in un percorso di formazione di nove mesi presso le maggiori testate giornalistiche italiane.

Nello specifico, si tratta di due tipologie di tirocini, una dedicata ad aspiranti giornalisti e l’altra per i futuri amministratori di società editoriali. I percorsi formativi sono a frequenza obbligatoria e inizieranno il 1° maggio 2015 per terminare il 28 febbraio 2016. Vediamo di seguito i requisiti richiesti per partecipare al concorso e le modalità di invio della candidatura.

Tirocini Gruppo L’Espresso, i requisiti

I requisiti richiesti per partecipare al concorso sono i seguenti:

  • residenza in Italia;
  • età inferiore ai 30 anni;
  • laurea conseguita con votazione non inferiore a 100/110 o equivalente;
  • per l’indirizzo giornalistico, essere iscritti negli appositi albi dei giornalisti e pubblicisti, nel registro dei praticanti o nell’elenco dei giornalisti stranieri;
  • ottima conoscenza di almeno una lingua straniera e, per gli stranieri, della lingua italiana;
  • non aver già usufruito di borse di studio della F. I. E. G. e/o della F. N. S. I.

Tirocini Gruppo L’Espresso, come candidarsi

Coloro che sono in possesso dei precedenti requisiti dovranno inviare la domanda, redatta in carta libera e con firma autenticata a norma di legge, entro e non oltre il 30 novembre 2014, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:

Fondazione Mario Formenton Segreteria Borse di Studio
c/o “Gruppo Espresso”
Via C. Colombo n. 98 – 00147 Roma.

Per tutte le informazioni sul concorso consultare il bando ufficiale a questo link.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?