Twitter, assunzioni in tutto il mondo: come candidarsi

Il noto social network statunitense è alla costante ricerca di personale da inserire presso le proprie sedi mondiali.

di Elena Arrisico 3 Dicembre 2012 12:27

Twitter, il noto social network statunitense, è in cerca di diverse figure professionali da inserire presso le proprie sedi sparse in tutto il mondo. Chi avesse, quindi, sempre sognato di lavorare all’estero può dare un’occhiata alle centinaia di selezioni attualmente in corso presso uno dei più famosi social network del mondo.

Twitter è un servizio gratuito open source di social network e microblogging, creato nel 2006 dalla Obvious Corporation con il nome “Twitter“, che in inglese deriva dal verbo inglese “to tweet” e cioè “cinguettare“.

Se desiderate, quindi, fare carriera in un ambiente internazionale e multiculturale, l’azienda ha avviato le selezioni per un numero davvero consistente di assunzioni.

Le posizioni attualmente attive riguardano in special modo gli Stati UnitiLos Angeles, San Francisco, New York e così via – ma ci sono offerte anche per l’Europa, per il Giappone, il Brasile ed altri paesi stranieri.

Ecco quali sono solo alcune delle figure professionali ricercate:

  • Esperti di Marketing
  • Account Manager
  • Account Executive
  • Sales Manager
  • Multilingual Account Manager
  • IT Administrator
  • Software Engineer
  • Project Manager
  • Ingegneri

Twitter è anche alla costante ricerca di studenti, neolaureati e dottorati in materie scientifiche, in informatica ed in ingegneria. Fra i requisiti richiesti, per tutte le posizioni, è necessaria l’ottima conoscenza della lingua inglese.

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni al riguardo o volete sfogliare tutte le posizioni attualmente attive? Cliccate sul seguente link, dove potrete anche inviare il vostro curriculum vitae. Inoltre, se desiderate restare sempre informati circa le nuove selezioni, potete “followare” il profilo Twitter@jointheflock“.

Commenti
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto
  • Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni
    Cinzano passa a Caffo 1915. Un’operazione che ridisegna il settore dei superalcolici in Italia. Per chi non ne fosse a conoscenza, quest’ultimo è il gruppo proprietario del Vecchio Amaro del Capo. Cambia la proprietà di Cinzano Costo totale pari a 100 milioni di euro e nella cessione sono compresi anche lo sparkling wine Frattina e… Leggi tutto: Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni