UE, concorso per Uscieri Parlamentari

Nuovo concorso per entrare a far parte del personale impiegato presso l'UE: i dettagli del concorso per Uscieri Parlamentari.

di piero81 27 Aprile 2015 22:26

L’Epso, l’ufficio che si occupa della selezione del personale per conto dell’Unione Europea, ha indetto un concorso finalizzato al reclutamento di 30 Uscieri da impiegare prevalentemente presso il Parlamento Europeo.

I posti disponibili sono 30 e per l’invio della domanda di partecipazione al concorso c’è tempo fino al 27 maggio: vediamo qui di seguito quali sono i requisiti richiesti e le modalità di candidatura.

Concorso UE per Uscieri Parlamentari, i requisiti

Per poter partecipare al concorso dell’Unione Europea per Uscieri è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione europea
  • godimento dei diritti civili
  • conoscenza di una lingua straniera tra francese, inglese o tedesco, almeno al livello B2 del QCER, e di una seconda lingua straniera tra quelle ufficiali dell’UE almeno a livello A2
  • diploma, laurea o formazione professionale equivalente con esperienza di almeno 3 anni o esperienza professionale di almeno 8 anni.

Le risorse selezionate saranno impiegate tra Bruxelles e Strasburgo e presso la Corte di Giustizia Europea in Lussemburgo con un salario di oltre 2.300 euro al mese più assistenza e copertura delle spese di viaggio.

Concorso UE per Uscieri Parlamentari,come candidarsi

Per maggiori informazioni sul concorso UE per Uscieri parlamentari consultare il bando di concorso disponibile sul sito dell’Epso a questo link.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12 (ora di Bruxelles) del 27 maggio 2015.

I candidati ritenuti idonei parteciperanno al concorso che prevede, oltre alla valutazione dei titoli, in un quiz a risposta multipla, un’intervista sulle competenze generali, un colloquio sulle competenze specifiche, un test e un colloquio in lingua straniera.