Università di Salerno, Master per 190 dottori di ricerca

L'Università degli studi di Salerno ha indetto un Corcorso, per titoli ed esami, per l'ammissione ai corsi di Dottorato. Il bando scade l'8 gennaio 2013.

di Simona Torrettelli 7 Dicembre 2012 8:32

L’Università di Salerno ha indetto un Concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione al XIV Ciclo – Nuova Serie delle Scuole di Dottorato di Ricerca aventi sede amministrativa presso l’Università degli studi di Salerno. Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione è l’8 gennaio 2013.

REQUISITI
I requisiti principali per l’ammissione al bando di concorso sono:

  • laurea specialistica, magistrale o diploma di laurea;

Potranno partecipare ai concorsi anche coloro i quali conseguiranno il diploma entro la data fissata per la prova scritta dell’esame di ammissione. Ciascun candidato dovrà registrarsi al sistema informatico di Ateneo, utilizzando esclusivamente il servizio on line disponibile nel sito Internet alla voce: www.unisa.it. Una volta terminato l’inserimento dei dati richiesti, occorre stampare la domanda di ammissione ed il bollettino di pagamento relativo al contributo per la partecipazione ai concorsi pubblici per l’ammissione ai Dottorati di ricerca, per un importo di 25 euro.

L’esame di ammissione al Corso consiste di una prova scritta e di un colloquio. Le prove d’esame sono intese ad accertare la preparazione del candidato, la sua attitudine alla ricerca e la discreta conoscenza di almeno una lingua straniera. Gli argomenti delle prove concorsuali, ove comunicati, sono reperibili qui.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro