Università di Salerno, Master per 190 dottori di ricerca

L'Università degli studi di Salerno ha indetto un Corcorso, per titoli ed esami, per l'ammissione ai corsi di Dottorato. Il bando scade l'8 gennaio 2013.

di Simona Torrettelli 7 Dicembre 2012 8:32

L’Università di Salerno ha indetto un Concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione al XIV Ciclo – Nuova Serie delle Scuole di Dottorato di Ricerca aventi sede amministrativa presso l’Università degli studi di Salerno. Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione è l’8 gennaio 2013.

REQUISITI
I requisiti principali per l’ammissione al bando di concorso sono:

  • laurea specialistica, magistrale o diploma di laurea;

Potranno partecipare ai concorsi anche coloro i quali conseguiranno il diploma entro la data fissata per la prova scritta dell’esame di ammissione. Ciascun candidato dovrà registrarsi al sistema informatico di Ateneo, utilizzando esclusivamente il servizio on line disponibile nel sito Internet alla voce: www.unisa.it. Una volta terminato l’inserimento dei dati richiesti, occorre stampare la domanda di ammissione ed il bollettino di pagamento relativo al contributo per la partecipazione ai concorsi pubblici per l’ammissione ai Dottorati di ricerca, per un importo di 25 euro.

L’esame di ammissione al Corso consiste di una prova scritta e di un colloquio. Le prove d’esame sono intese ad accertare la preparazione del candidato, la sua attitudine alla ricerca e la discreta conoscenza di almeno una lingua straniera. Gli argomenti delle prove concorsuali, ove comunicati, sono reperibili qui.

Commenti
  • Svizzera, le professioni più richieste
    In Svizzera, il mercato del lavoro sta vivendo una fase piuttosto complessa, con una domanda crescente in diversi settori strategici e stipendi piuttosto elevati per molte professioni. Scopriamo insieme quali sono. Le figure più richieste in Svizzera Alcuni dei professionisti che a breve elencheremo potrebbero trovare davvero interessante un potenziale lavoro in terra elvetica. Le… Leggi tutto: Svizzera, le professioni più richieste
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?