Visiant offre lavoro a 216 operatori di call center

Visiant è alla ricerca di operatori di call center e operatori inbound da inserire nelle sue sedi.

di Simona Torrettelli 22 Novembre 2012 13:01

La Visiant, azienda italiana specializzata nell’assistenza telefonica, opera nella gestione delle relazioni con i consumatori offrendo soluzioni di Business Process Outsourcing. L’azienda è nata nel 2000 trattando le soluzioni tecnologiche e le soluzioni multicanale delle comunicazioni con software specifici. Oggi offre alla sua clientela una vasta gamma di soluzioni aziendali, collaborazioni, servizi di call center e consulenza informatica. L’azienda nel 2011 ha ottenuto il Premio per l’Innovazione di Confindustria, mentre nell’anno corrente ha conglobato i servizi di call center della Fastweb.

Nel suo percorso innovativo e di crescita ed espansione continua, la Visiant è alla ricerca di un grande numero di risorse da inserire nel già poderoso organico. Nello specifico sono ricercati:

210 operatori di call center
che verranno inseriti presso le sedi di: Salerno, Cosenza, Napoli e Monza.

Requisiti:
L’offerta di lavoro Visiant è rivolta verso giovani motivati e orientati alle relazioni interpersonali. Si richiede buona conoscenza degli strumenti informatici, anche se alla prima esperienza lavorativa. Le risorse si occuperanno di data entry, call center, assistenza ai clienti. L’inserimento prevede un contratto a norma di legge con un compenso crescente in base ai risultati ottenuti. Si offre attività di tutoraggio e formazione continua.

6 operatori inbound
presso la sede di Concorrezzo (MB)

Requisiti:
L’offerta di lavoro Visiant è rivolta a candidati che possano dimostrare una ottima conoscenza della lingua inglese, francese o tedesca, che abbiano buone conoscenze dei principali strumenti informatici e spiccate doti comunicative. Le risorse si occuperanno dell’assistenza alla clientela, servizi di call center in lingua straniera. L’inserime prevede un contratto con turnazione part-time dal lunedì al venerdì.

1 responsabile canale outbound
presso la sede di Arzano (NA)

Requisiti:
L’offerta è rivolta a giovani laureati nel settore umanistico con Master in Risorse Umane. La risorsa si occuperà dell’area delle risorse umane per la Visiant, svolgendo attività di recruiting e di selezione del personale. Si richiedono ottime capacità di gestire le risorse e i canali di selezione, una buona esperienza nell’ambito del call center outbond e un forte orientamento ai risultati. L’inserimento prevede un contratto a tempo determinato con retribuzione commisurata all’esperienza del candidato.

La candidatura può essere inviata direttamente da questo sito web. Una volta selezionato l’annuncio di interesse, troverete un modulo per l’invio diretto del CV.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro