Vola e lavora con NEOS: come candidarsi

La nota compagnia aerea è in cerca di Impiegati Amministrativi da inserire nel proprio team italiano.

di Elena Arrisico 22 Gennaio 2013 16:11

NEOS – nota compagnia aerea italiana – è alla costante ricerca di personale da inserire all’interno del proprio team.

NEOS è nata nel giugno del 2001, quando è stata certificata JAR OPS. La sede principale della compagnia aerea è l’aeroporto di Milano-Malpensa – ha basi anche a Bologna e Verona – dove svolge anche la manutenzione tecnica sui propri aerei e l’addestramento di piloti ed assistenti di volo.

In continua espansione, NEOS è alla ricerca di personale da assumere ed inserire all’interno del proprio team in costante aumento. Attualmente, la compagnia aerea è alla ricerca di Impiegati Amministrativi con i seguenti requisiti:

  • Dinamismo
  • Elevata professionalità
  • Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
  • Buona conoscenza del pacchetto Office

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web NEOS dove, cliccando sulla voce “Lavora con Noi“, potrete sfogliare le posizioni attive al momento ed inviare il vostro curriculum vitae, via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Commenti
  • Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
    Stellantis chiude il programma delle auto a idrogeno: una scelta pragmatica ma non priva di conseguenze visto che porterà alla chiusura delle joint venture correlate al progetto. La decisione di Stellantis in materia di idrogeno La decisione di sospendere lo sviluppo delle auto a idrogeno e di interrompere le conseguenti collaborazioni rappresenta una frenata netta a… Leggi tutto: Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto