Volotea, nuove opportunità per hostess e steward in cerca di lavoro

Vi piacerebbe un impiego come Assistenti di Volo in una compagnia aerea internazionale? Ecco cosa offre Volotea.

di Elena Arrisico 16 Aprile 2013 9:10

Volotea – recente compagnia aerea spagnola – è in cerca di nuove risorse da assumere ed inserire all’interno della propria flotta, in Italia.

Volotea ha la sua sede principale a Barcellona – in Spagna – dove fu fondata, nel 2011, da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, già fondatori della compagnia aerea spagnola Vueling.

Le prime basi aperte in Italia dalla compagnia aerea sono quelle che si trovano presso gli aeroporti di Venezia e di Palermo. Obiettivo del brand spagnolo è quello di fornire voli diretti, ad un ottimo prezzo, verso le città europee che hanno un servizio non soddisfacente o addirittura inesistente: Volotea conta, attualmente, 50 destinazioni.

Al momento, Volotea è alla ricerca di Assistenti di Volo da assumere ed inserire nella propria flotta presente sul nostro territorio nazionale, grazie all’espansione che sta avendo in questi mesi con l’aumento di rotte e di passeggeri. Diamo, dunque, uno sguardo ad alcuni dei requisiti richiesti per potersi candidare per questa posizione:

  • Età non inferiore ai 18 anni
  • Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Conoscenza di una seconda lingua fra francese e spagnolo
  • Disponibilità alla mobilità geografica
  • Possesso di un passaporto europeo in corso di validità
  • Buona forma fisica
  • Capacità di nuoto
  • Superamento di un esame medico

La media dei giorni lavorativi come Hostess e Steward sarà di circa 14-16 giorni di volo al mese, per una buona qualità di vita rispetto agli orari previsti solitamente per queste posizioni lavorative; vi saranno, inoltre, concrete possibilità di fare carriera all’interno dell’azienda spagnola.

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web di Volotea dove, cliccando sulla voce dedicata alle offerte lavorative, potrete sfogliare tutte le posizioni lavorative attualmente attive – compresi tutti i requisiti richiesti, i luoghi di lavoro e tutte le informazioni di cui avete bisogno – ed inviare il vostro curriculum vitae – completo di tutti i dati – secondo le modalità richieste dall’azienda.

Commenti
  • Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
    Stellantis chiude il programma delle auto a idrogeno: una scelta pragmatica ma non priva di conseguenze visto che porterà alla chiusura delle joint venture correlate al progetto. La decisione di Stellantis in materia di idrogeno La decisione di sospendere lo sviluppo delle auto a idrogeno e di interrompere le conseguenti collaborazioni rappresenta una frenata netta a… Leggi tutto: Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto