Zucchetti assume 50 laureati, diplomati e tecnici
L'azienda, che si occupa della fornitura di software, hardware e servizi IT, è in cerca di oltre 50 risorse da assumere.
Zucchetti, azienda leader in Italia per la fornitura di software, hardware e servizi IT, intende assumere diverse figure professionali da inserire presso le varie sedi presenti in tutto il territorio nazionale: alla fine delle selezioni, saranno assunti oltre 50 laureati, diplomati e tecnici. Le assunzioni avverranno in special modo a Lodi, dove ha sede l’azienda.
Negli ultimi 2 anni, Zucchetti ha assunto più di 300 persone e, ad oggi, il gruppo conta oltre 2 mila addetti contro i 1200 del 2000. Adesso, l’azienda è alla ricerca di oltre 50 risorse: Zucchetti ricerca profili junior e senior come tecnici informatici, esperti di software, sistemisti, analisti, programmatori ed esperti di contabilità ed elaborazione di paghe e contributi.
L’azienda darà spazio ai neolaureati in materie economico-giuridiche e ai neodiplomati in ragioneria o periti informatici. Nel dettaglio, i profili ricercati ed i luoghi di lavoro sono:
A Lodi:
- 2 commerciali junior
- 2 addetti ufficio legale e sicurezza sul lavoro
- 2 analisti programmatori Java
- 2 neolaureati in informatica
- 2 consulenti del lavoro
- 3 esperti area commercialisti
- 6 esperti area paghe, gestione presenze
- 4 consulenti applicativi software paghe
A Brescia:
- 1 assistente product manager
- 1 consulente applicativo business intelligence
A Bologna:
- 2 sviluppatori sistemi embedded
A Verona:
- 1 programmatore ERP
- 1 addetto testing applicativi web ed assistenza post–vendita
A Napoli:
- 1 esperto area commercialisti
- 1 esperto area paghe, gestione presenze
- 1 esperto programmi gestionali
Ad Erba, in provincia di Como:
- 2 addetti elaborazione paghe e contributi
In tutta Italia:
- 5 neolaureati in discipline economico–giuridiche
- 5 neodiplomati ragionieri o periti informatici
- 10 funzionari di vendita software
Per candidarsi, chi fosse interessato alle posizioni sopra indicate deve inviare il proprio curriculum vitae, tramite l’apposito form presente sul sito web Zucchetti.