10 professioni da tecnico meglio retribuite

La classifica è stata stilata prendendo in esame i dati provenienti dagli Stati Uniti.

di Elena Arrisico 20 Ottobre 2013 9:10

Quali sono i lavori tecnici con i migliori stipendi? Forbes – famosa rivista americana che si occupa, da tempo e con successo, di economia e finanza – risponde a questa domanda, stilando la classifica delle 10 professioni da tecnico meglio retribuite. Vediamo, dunque, le posizioni della top 10, partendo dall’ultima per arrivare alla prima:

10. Meccanico Riparatore di Aerei
In decima posizione, compare la figura professionale del meccanico riparatore di aerei, che ottiene uno stipendio medio annuo di 55.690 dollari. Impiegati nel settore: 119.160.

9. Caldaista
Nono posto per il caldaista, che ha uno stipendio medio annuo di 55.830 dollari. Impiegati nel settore: 17.660.

8. Operatore Impianto di Estrazione/Trivella
L’operatore impianto di estrazione/trivella si aggiudica l’ottava posizione della top 10, con uno stipendio medio pari a 56.540 dollari. Impiegati nel settore: 25.090.

7. Conducente di Metropolitana e Tram
Settimo posto per il conducente di metropolitana e tram, che guadagna circa 58.220 dollari l’anno. Impiegati nel settore: 8.750.

6. Agrimensore
La sesta posizione è dell’agrimensore, figura professionale che ottiene uno stipendio medio annuo di 59.180 dollari. Impiegati nel settore: 40.190.

5. Operatore Oleodotto
Quinto posto per l’operatore oleodotto, che vanta uno stipendio medio annuo di 60.730 dollari. Impiegati nel settore: 41.020.

4. Manutentore Linee Elettriche
Il manutentore linee elettriche si aggiudica, invece, la quarta posizione della classifica con uno stipendio medio pari a 62.280 dollari. Impiegati nel settore: 112.450.

3. Ispettore Trasporti
Il primo scalino del podio è dell’ispettore trasporti, che guadagna circa 66.470 dollari l’anno. Impiegati nel settore: 24.310.

2. Manutentore Centrale Elettrica
In seconda posizione, compare il manutentore centrale elettrica, che ha uno stipendio medio annuo di 67.380 dollari. Impiegati nel settore: 23.920.

1. Ascensorista
Il primo posto della top 10 va all’ascensorista che ottiene, mediamente, uno stipendio annuo di 74.140 dollari. Impiegati nel settore: 19.700.

La classifica è stata realizzata da Forbes, che ha preso in esame tutti i dati relativi al 2012 e raccolti dal Bureau of Labor Statistics: i vari punti della top 10 riguardano le professioni che prevedono lavori soprattutto di tipo manuale.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro