5 tecnici informatici a tempo indeterminato per la Banca d’Italia

Il contratto offerto è a tempo indeterminato, con una retribuzione di più di 2 mila euro al mese.

di Elena Arrisico 5 Novembre 2012 9:46

La Banca d’Italia è alla ricerca di ben 5 tecnici informatici da inserire presso le proprie sedi sparse per tutto il territorio nazionale: nello specifico, è alla ricerca di 2 tecnici con competenze nella gestione di determinate applicazioni e di 3 tecnici che siano specializzati nel settore informatico e delle telecomunicazioni.

I requisiti richiesti per potersi candidare per una, o più, di queste posizioni sono:

  • Laurea in ingegneria, meglio se delle telecomunicazioni, elettronica, informatica, elettrica e dell’automazione
  • Punteggio minimo della laurea 105/110
  • Età inferiore ai 40 anni

Per quanto riguarda i termini contrattuali, il contratto sarà semestrale ma, con molto impegno e costanza, verrà “trasformato” in un contratto di quelli che, ormai, non si vedono quasi più: un contratto a tempo indeterminato. Per chi ancora non fosse allettato dalla proposta, si parla di una retribuzione di ben più di 2 mila euro al mese.

Se siete interessati alla proposta di lavoro offerta dalla Banca d’Italia ed avete tutte le carte in regola per potervi candidare e cogliere al volo questa straordinaria occasione, non vi resta che andare sul sito web della Banca d’Italia e leggere il bando di concorso.

Tutte le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 18:00 del 19 novembre 2012.

Commenti
  • Tim pronta a unirsi con Iliad?
    Tim è pronta a unirsi con Iliad? Potrebbe essere una delle possibilità prese in considerazione per quanto riguarda il consolidamento da parte dell’ex monopolista delle telecomunicazioni italiane. Tim e la possibilità di consolidamento con Iliad È stato questo uno degli argomenti affrontati nel corso della conference call con la comunità finanziaria da Pietro Labriola, il… Leggi tutto: Tim pronta a unirsi con Iliad?
  • Made in Italy, crescono le esportazioni
    Il made in Italy sembra non risentire troppo, almeno per il momento, dell’incertezza. Le esportazioni verso i Paesi extraeuropei hanno infatti registrato una crescita significativa nei primi tre mesi del 2025. Made in Italy molto richiesto negli ultimi mesi È ancora prematuro affermare con certezza che si sia trattato di una corsa all’acquisto in vista… Leggi tutto: Made in Italy, crescono le esportazioni
  • Salari abbattuti da cuneo fiscale
    Salari? Messi a dura prova dal cuneo fiscale, il quale li rende tra i meno aggiornati d’Europa. I dati arrivano dall’OCSE e sono davvero impietosi. La situazione impietosa dei salari L’istituto internazionale sottolinea come l’Italia, in ambito europeo, sia diciassettesima per il costo del lavoro, ventitreesima per quanto concerne i redditi dei dipendenti e ultima… Leggi tutto: Salari abbattuti da cuneo fiscale