5 tecnici informatici a tempo indeterminato per la Banca d’Italia

Il contratto offerto è a tempo indeterminato, con una retribuzione di più di 2 mila euro al mese.

di Elena Arrisico 5 Novembre 2012 9:46

La Banca d’Italia è alla ricerca di ben 5 tecnici informatici da inserire presso le proprie sedi sparse per tutto il territorio nazionale: nello specifico, è alla ricerca di 2 tecnici con competenze nella gestione di determinate applicazioni e di 3 tecnici che siano specializzati nel settore informatico e delle telecomunicazioni.

I requisiti richiesti per potersi candidare per una, o più, di queste posizioni sono:

  • Laurea in ingegneria, meglio se delle telecomunicazioni, elettronica, informatica, elettrica e dell’automazione
  • Punteggio minimo della laurea 105/110
  • Età inferiore ai 40 anni

Per quanto riguarda i termini contrattuali, il contratto sarà semestrale ma, con molto impegno e costanza, verrà “trasformato” in un contratto di quelli che, ormai, non si vedono quasi più: un contratto a tempo indeterminato. Per chi ancora non fosse allettato dalla proposta, si parla di una retribuzione di ben più di 2 mila euro al mese.

Se siete interessati alla proposta di lavoro offerta dalla Banca d’Italia ed avete tutte le carte in regola per potervi candidare e cogliere al volo questa straordinaria occasione, non vi resta che andare sul sito web della Banca d’Italia e leggere il bando di concorso.

Tutte le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 18:00 del 19 novembre 2012.

Commenti
  • Svizzera, le professioni più richieste
    In Svizzera, il mercato del lavoro sta vivendo una fase piuttosto complessa, con una domanda crescente in diversi settori strategici e stipendi piuttosto elevati per molte professioni. Scopriamo insieme quali sono. Le figure più richieste in Svizzera Alcuni dei professionisti che a breve elencheremo potrebbero trovare davvero interessante un potenziale lavoro in terra elvetica. Le… Leggi tutto: Svizzera, le professioni più richieste
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?