5 tecnici informatici a tempo indeterminato per la Banca d’Italia

Il contratto offerto è a tempo indeterminato, con una retribuzione di più di 2 mila euro al mese.

di Elena Arrisico 5 Novembre 2012 9:46

La Banca d’Italia è alla ricerca di ben 5 tecnici informatici da inserire presso le proprie sedi sparse per tutto il territorio nazionale: nello specifico, è alla ricerca di 2 tecnici con competenze nella gestione di determinate applicazioni e di 3 tecnici che siano specializzati nel settore informatico e delle telecomunicazioni.

I requisiti richiesti per potersi candidare per una, o più, di queste posizioni sono:

  • Laurea in ingegneria, meglio se delle telecomunicazioni, elettronica, informatica, elettrica e dell’automazione
  • Punteggio minimo della laurea 105/110
  • Età inferiore ai 40 anni

Per quanto riguarda i termini contrattuali, il contratto sarà semestrale ma, con molto impegno e costanza, verrà “trasformato” in un contratto di quelli che, ormai, non si vedono quasi più: un contratto a tempo indeterminato. Per chi ancora non fosse allettato dalla proposta, si parla di una retribuzione di ben più di 2 mila euro al mese.

Se siete interessati alla proposta di lavoro offerta dalla Banca d’Italia ed avete tutte le carte in regola per potervi candidare e cogliere al volo questa straordinaria occasione, non vi resta che andare sul sito web della Banca d’Italia e leggere il bando di concorso.

Tutte le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 18:00 del 19 novembre 2012.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro