Wind cerca neodiplomati e neolaureati

Ottime opportunità di impiego per giovani anche senza esperienza con Wind: i dettagli dell'offerta di lavoro.

di piero81 23 Settembre 2014 11:05

Wind è ormai una grande realtà della telefonia fissa e mobile capillarmente presente sul territorio italiano. Nata meno di venti anni fa, grazie all’alta qualità dei suoi servizi ad oggi può contare su più di 20 milioni di abbonati alle sue reti.

In continua espansione, l’azienda è al momento alla ricerca di nuovo personale da impiegare sia nei negozi che all’interno dell’azienda: nello specifico si cercano giovani neodiplomati e neo laureati da inserire con un percorso di formazione on the job. Vediamo qui di seguito quali sono le posizioni aperte e le modalità di candidatura. 

Offerte di lavoro Wind, le posizioni aperte

Addetti alle Vendite

Offerta dedicata ai neodiplomati: non sono richiesti requisiti specifici ma è indispensabile la predisposizione verso il cliente e flessibilità. Le sedi di lavoro saranno i negozi Wind delle seguenti regioni: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto.

Tecnici per Analisi e Risoluzione dei guasti

Per candidarsi a questa posizione lavorativa è sufficiente il possesso di diploma di scuola media superiore. L’attività, che verrà svolta in collaborazione con i tecnici in campo, prevede la gestione dei reclami che arrivano dal call center e la loro supervisione.

Possibilità di lavoro per neolaureati

La Wind, inoltre, mette a disposizione di coloro che hanno appena terminato gli studi universitari di mandare una candidatura libera per le varie posizioni aperte all’interno dell’organico aziendale, che verranno selezionati e collocati all’interno dell’azienda secondo il percorso di studi e le attitudini personali.

Offerte di lavoro Wind, come candidarsi

Per candidarsi alle offerte di lavoro attualmente aperte presso Wind, consultare la pagina del sito della compagnia dedicata alla ricerca di personale.

Tags: wind
Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro