L’Acquario di Londra Sea Life cerca pesonale

l'Acquario londinese Sea Life è alla ricerca di nuovo personale che lavorerà a stretto contatto con i vivitatori.

di Simona Torrettelli 28 Novembre 2012 16:00

Il Sea Life London Aquarium è l’Acquario più famoso di Londra e in questo momento è alla ricerca di nuovo personale. Si tratta di un’ottima occasione per entrare a far parte di un mondo direttamente a contatto con gli animali. A gestire l’Acquario londinese è la Merlin Entertainments Group, che oltre a gestire in Italia il Parco divertimenti di Gardaland, nel Regno Unito controlla il Sea Life oltre ad ad altre numerose attrazioni turistiche, tra le quali le Alton Towers, il Castello di Warwick, il London Eye, il Madame Tussaud, il Thorpe Park e il Legoland.

L’Acquario londinese Sea Life si trova al primo piano del County Hall, a sud del Tamigi, nel cuore della città. La struttura, aperta nel 1997, oggi ospita circa 1 milione di visitatori ogni anni e sono oltre 40mila i ragazzi che visitano l’acquario durante le uscite didattiche della scuola. Le posizioni aperte presso il Sea Life Acquarium sono le seguenti:

un Supervisore, che promuoverà i biglietti e i prodotti dell’acquario. La risorsa sarà impegnata a tempo pieno per 5 giorni a settimana, dal mercoledì alla domenica;

un Assistente Vendite e Promozioni, che risponderà al Supervisore di cui sopra e che lavorerà a tempo parziale solo il sabato e domenica;

un Assistente Operazioni di Vendita, che supervisionerà le file dei turisti e venderà loro i biglietti, lavorando per 5 giorni a settimana;

un Assistente alla clientela, impiegato a tempo pieno 5 giorni su 7 e che si occuperà di garantire un elevato standard dei servizi alla clientela.

I requisiti richiesti sono:

  • predisposizione al lavoro a stretto contatto con il pubblico e, soprattutto, in piedi.

un Esperto di Acquari, che abbia un’ottima conoscenza della fauna marittima e dei sistemi di acqua dolce, che garantisca il suo contributo alla cura degli animali e al controllo dei sistemi di filtrazione. Sarà considerato preferenziale, ma non indispensabile, una pregressa esperienza lavorativa nel settore.

Tutte le persone interessate alle posizioni lavorative aperte presso il Sea Life possono visionare i dettagli alla pagina Job Search London ed inviare la propria candidatura entro il 4 dicembre 2012.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro