Hai sempre sognato di lavorare nel team Ferrari? Ecco come candidarsi

La nota casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari è alla costante ricerca di persone di talento da poter far crescere all'interno del proprio team.

di Elena Arrisico 17 Dicembre 2012 9:05

Lavorare a Maranello per la Ferrari è sempre stato il vostro sogno nel cassetto? Ferrari SPA propone, di tanto in tanto, progetti di formazione ed inserimento lavorativo che non bisogna lasciarsi sfuggire, oltre alla possibilità di poter inviare la propria candidatura spontanea durante tutto l’arco dell’anno.

La nota casa automobilistica italiana – fondata da Enzo Ferrari e guidata da Luca Cordero di Montezemolo – è alla costante ricerca di persone di talento da poter far crescere all’interno del proprio team.

Requisito fondamentale per tutte le posizioni lavorative è l’ottima conoscenza dell’inglese, dato che il colloquio avverrà in questa lingua usata anche all’interno del team internazionale. La sede di lavoro – come tutti sanno – si trova a Maranello, in provincia di Modena.

Esistono differenti iter di selezione a seconda del tipo di profilo, competenze e seniority ricercate: ai candidati, quindi, potrà essere richiesto di sostenere un primo incontro conoscitivo con gli specialisti di selezione e di gestione del personale; un colloquio tecnico con i responsabili di funzione direttamente interessati; la compilazione di questionari e test psicoattitudinali e di lingua inglese; la partecipazione ad assessment individuali o di gruppo. La valutazione, infine, si baserà sulle competenze professionali e sulla capacità di ciascuno di condividere ed esprimere i principi ed i valori Ferrari, che devono essere comuni e condivisi.

Pensate di poter entrare a far parte di questa realtà, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web della Ferrari, dove potrete sfogliare tutte le posizioni attive al momento e dove potrete inviare il vostro curriculum vitae tramite la compilazione dell’apposito form online.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro