IFOM ricerca professionisti esperti come Ricercatori

Importanti opportunità per esperti ricercatori sono offerte dal centro IFOM nella ricerca sul cancro.

di Simona Torrettelli 20 Dicembre 2012 13:30

IFOM è un progetto nato come un network di scienziati provenienti dalle principali realtà scientifiche italiane. Oggi Ifom è una realtà scientifica nazionale ed internazionale che si avvale di ricercatori di prim’ordine . Iform è il primo centro di ricerca italiano specializzato nello studio dei meccanismi molecolari alla base della formazione e dello sviluppo dei tumori.

Il centro è da sempre alla ricerca di persone con una forte vocazione per la ricerca e desiderose di esprimere il proprio talento entrando a far parte del gruppo. Per lavorare in Ifom occore una forte determinazione e creatività, la capacità di porsi quesiti sempre nuovi e non temere le sfide difficili. I ricercatori del gruppo sono animati da una forte passione per la scienza. Si tratta di Biologi, chimici, medici ma anche di Ingegneri ed economisti, un’unione che fa la differenza e apre nuovi orizzonti nella ricerca sul cancro.

In particolare la ricerca di nuove figure professionali riguarda i seguenti ruoli specifici:

SENIOR STAFF SCIENTIST

I requisiti richiesti sono i seguenti:

  • 3 o più anni di esperienza post-laurea;
  • laurea in biologia, biochimica e genetica;
  • significativa esperienza in biochimica e biologia molecolare;

L’esperienza lavorativa si intende di durata inziale di 3 anni a partire dall’estate 2013, con possibilità di estensione a un contratto a tempo indeterminato;

POSTDOC ON NON-CODING RNAs AND GENOME STABILITY IN MAMMALS
I requisiti richiesti sono i seguenti:

  • dottorato di ricerca; almeno un articolo pubblicato su una rivista scientifica di impatto internazionale;
  • forte orientamento alla carriera;
  • c0mprovata esperienza;
  • competenze bioinformatiche;

POSTDOCTORAL RESEARCH SCIENTISTI
Una posizione post dottorato di 3 anni a partire dall’estate 2013.

POST DOCTORAL POSITION

FORMAZIONE – DOTTORATO
Le attività di formazione di IFOM sono gestite e coordinate dalla SEMM, Scuola Europea di Medicina Molecolare, ospitata dal Campus IFOM-IEO e fondata, tra gli altri, da IFOM;

DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
Il programma di divulgazione della scienza di IFOM, apre una posizione temporanea a partire da febbraio 2013. Il candidato ricercato sarà impegnato per un periodo di massimo 12 mesi. I requisiti necessari sono:

  • solido background scientifico (conseguimento di laurea in scienze biologiche, biotecnologie o scienze naturali, di un dottorato di ricerca o di una scuola di specializzazione costituirà titolo preferenziale);
  • esperienza di almeno 5 anni in un laboratorio di ricerca;
  • autonomia operativa nella progettazione e realizzazione di attività sperimentali e nella gestione di un laboratorio;
  • esperienza nel settore della comunicazione scientifica;
  • ottime abilità organizzative e di problem solving;
  • forti capacità relazionali e di team work;
  • flessibilità e disponibilità a viaggiore in Italia;
  • ottima conoscenza della lingua inglese;
  • conoscenza principali software del pacchetto Office e suite Adobe.

COME CANDIDARSI

Tutte le persone interessate alle posizioni lavorative aperte presso il centro IFOM, possono consultare i dettagli delle stesse alla pagina dedicata sul sito web e procedere all’invio della propria candidatura.

Commenti
  • Svizzera, le professioni più richieste
    In Svizzera, il mercato del lavoro sta vivendo una fase piuttosto complessa, con una domanda crescente in diversi settori strategici e stipendi piuttosto elevati per molte professioni. Scopriamo insieme quali sono. Le figure più richieste in Svizzera Alcuni dei professionisti che a breve elencheremo potrebbero trovare davvero interessante un potenziale lavoro in terra elvetica. Le… Leggi tutto: Svizzera, le professioni più richieste
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?