Philip Morris assume ed offre stage: ecco come inviare il curriculum

La nota multinazionale, che si occupa della vendita di tabacco, alimenti e bibite, assume in Italia.

di Elena Arrisico 29 Dicembre 2012 9:15

Philip Morris è in cerca di personale da assumere con contratti di lavoro e stage presso le proprie sedi presenti a Bologna e a Roma.

Philip Morris International si occupa di alimenti, tabacco e bibite, fa parte del gruppo Altria ed è nota per i brand Merit, Marlboro, Diana, Philip Morris, Muratti, Chesterfield e L&M. In Italia, la società ha sede a Roma in via Santa Teresa, 35.

La Philip Morris ha avviato le selezioni di personale da inserire con contratti di lavoro e stage presso le proprie sedi di Bologna e della capitale italiana. Vediamo quali e dove sono ricercate le figure professionali ed i requisiti richiesti per potersi candidare:

  • Senior Product Engineer a Bologna con laurea in Ingegneria dei Materiali o Chimica, 3-5 anni di esperienza in ambiente industriale e conoscenza fluente della lingua inglese
  • Information Services, Customer Services Analyst a Zola Predosa – in provincia di Bologna – con laurea in Informatica o Ingegneria Informatica ed almeno 1 anno di esperienza
  • Stage Yes Internship Program a Roma rivolto a laureati di qualsiasi disciplina con una fluente conoscenza della lingua inglese

I contratti di lavoro proposti sono sia a tempo determinato che indeterminato e gli stipendi sono commisurati all’esperienza professionale; il tirocinio, invece, ha durata di 6 mesi ed è retribuito con un bonus mensile più ticket restaurant.

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web Philip Morris per avere maggiori informazioni in merito e per inviare il vostro curriculum vitae, tramite la compilazione dell’apposito form online.

Per quanto riguarda lo stage Yes Internship Program, è possibile candidarsi attraverso il Sistema Orientamento Universitario LavoroSoul entro e non oltre il 14 gennaio del 2013, visitando il sito web Soul.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?