Alstom assume 1200 persone in Italia e all’estero: come candidarsi

Sono oltre 1200 i posti di lavoro, in Italia e nel mondo, offerti dalla società che opera nel settore dell'energia e dei trasporti.

di Elena Arrisico 2 Gennaio 2013 13:13

L’azienda francese Alstom – società che opera nel settore dell’energia e dei trasporti – è in cerca di numerose figure professionali da impiegare in Italia e all’estero.

Alstom è interessata, infatti, ad offrire oltre 1200 posti di lavoro nel proprio gruppo industriale, che opera nei settori dei treni e delle infrastrutture ferroviarie, delle centrali di produzione di energia e del trasporto e della distribuzione di energia. Il gruppo è presente in Italia dal 1998 con 13 sedi e circa 3.400 impiegati.

Attualmente, Alstom è in cerca di numerosi profili da inserire presso le proprie sedi in Italia e all’estero: oltre 1200 posti di lavoro che vanno da ruoli tecnici ed ingegneristici a quelli di comunicazione, ambiente, salute, finanza, legale, marketing e molti altri.

Le sedi di lavoro sono in tutto il mondo: Italia, Regno Unito, Francia, Germania, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Stati Uniti, Canada, Australia, India, Egitto, Messico, Cile, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Cina, Iraq, Pakistan, Brasile ed Algeria.

In Italia, le posizioni lavorative si trovano in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Puglia, dove si cercano Service Plateform Manager, Project Manager, Trainer Expert, Work Package Owner, Junior buyer, S&P Verification & Validation (V&V) Architect/Manager, Documentation Expert, Test Engineering Technician, Team Leader, Work Package Controller, Industrial Quality Manager, APSYS Leader, Maintenance Engineer, Cost Manager, Services Sales Engineer, Solutions Tendering Engineer, Thermal Services South East Europe HR Manager & OOEM Learning Centre Manager, Engineer e Sales Manager.

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Non vi resta che visitare il sito web Alstom, dove potrete inviare il vostro curriculum vitae tramite la compilazione dell’apposito form online.

Commenti
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?
  • Vinted: un lavoro da tassare?
    Negli ultimi anni Vinted è diventata una delle piattaforme più popolari in Italia per la compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Bisogna pagarci sopra le tasse? E’ una domanda che è lecito porsi. Vinted e tasse, cosa comporta? Il successo di Vinted si deve alla semplicità d’uso e alla possibilità di dare nuova… Leggi tutto: Vinted: un lavoro da tassare?