Borse di studio e tirocini nelle redazioni del Gruppo Espresso

A disposizione 4 borse di studio, del valore di 14 mila euro ciascuna, destinate allo svolgimento di stage presso alcune testate giornalistiche italiane.

di Elena Arrisico 6 Novembre 2012 10:32

Se siete giornalisti, oppure aspiranti tali, ed avete sempre sognato di poter far carriera nel settore del giornalismo, questo è l’annuncio che fa al caso vostro: il Gruppo Espresso, infatti, ha messo in palio delle borse di studio, da 14 mila euro ciascuna, per tirocini nelle redazioni giornalistiche.

La Fondazione Mario Formenton – in collaborazione con il Gruppo Espresso – ha indetto il concorso per l’assegnazione di 4 borse di studio per lo svolgimento di 2 stage di specializzazione per giornalisti – professionisti, pubblicisti e praticanti – e di 2 tirocini di formazione e specializzazione per amministratori di società editoriali, presso le sedi delle più importanti testate giornalistiche italiane.

I tirocini avranno una durata di 9 mesi e si svolgeranno nel periodo che va dall’1 maggio 2013 al 28 febbraio 2014, con frequenza obbligatoria.

Al concorso verranno ammessi non più di 40 candidati, che saranno scelti da una commissione tecnica, basandosi sul voto di laurea, l’età e così via. Successivamente, le prove di esame si svolgeranno in un’unica giornata – l’1 marzo 2013 presso la sede del Gruppo Espresso, a Roma – e consisteranno in 2 prove scritte a scelta fra quelle proposte per i due indirizzi giornalistico e gestionale amministrativo.

I requisiti richiesti per poter accedere al concorso sono i seguenti:

  • Residenza in Italia
  • Età inferiore ai 30 anni
  • Laurea con votazione non inferiore a 100/110
  • Iscrizione negli appositi albi dei giornalisti – professionisti, pubblicisti o praticanti – alla data di presentazione della domanda per l’indirizzo giornalistico
  • Ottima conoscenza di almeno una lingua straniera

Sono esclusi dalla partecipazione al concorso tutti quelli che hanno già conseguito borse di studio della FIEG e/o della FNSI.

Se avete tutte le carte in regola per poter partecipare, le domande di partecipazione – che vanno redatte in carta libera con firma autenticata nei modi di legge – devono essere inviate entro e non oltre il 30 novembre 2012, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, al seguente indirizzo di posta: Fondazione Mario Formenton – Segreteria Borse di Studio c/o “Gruppo Espresso” – via Cristoforo Colombo, 98 – 00147 Roma.

Per maggiori informazioni riguardo al bando, potete contattare il Gruppo Espresso via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro