Candidarsi per lavorare in Altroconsumo: come e dove fare richiesta

Ecco come fare per candidarvi spontaneamente e sperare di entrare a far parte del team della nota associazione italiana.

di Elena Arrisico 5 Aprile 2013 9:10

Altroconsumo – nota associazione italiana di consumatori – offre l’opportunità di inviare il proprio curriculum vitae e candidarsi spontaneamente per una delle aree di interesse, in Italia.

Altroconsumo è un’associazione italiana di consumatori, che opera senza fini di lucro e che vanta oltre 300 mila soci. Fondata nel 1973, l’associazione ha la sua sede principale a Milano e lavora per informare e tutelare i consumatori.

Al momento, Altronconsumo dà la possibilità di inviare una candidatura spontanea per lavorare nel nostro paese, in una delle seguenti aree di interesse:

  • Studi economico-giuridici
  • Ricerche tecniche come salute, ambiente, tecnologia, energia ed alimentazione
  • Ricerche di mercato
  • Statistica
  • Redazione
  • Call center
  • Relazioni esterne e comunicazione
  • Altro

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web di Altroconsumo dove, cliccando sulla voce “Lavora con Noi“, potrete candidarvi spontaneamente, inviando il vostro curriculum vitae – insieme alla lettera di presentazione – tramite la compilazione dell’apposito form online.

Tags: italia
Commenti
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?
  • Vinted: un lavoro da tassare?
    Negli ultimi anni Vinted è diventata una delle piattaforme più popolari in Italia per la compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Bisogna pagarci sopra le tasse? E’ una domanda che è lecito porsi. Vinted e tasse, cosa comporta? Il successo di Vinted si deve alla semplicità d’uso e alla possibilità di dare nuova… Leggi tutto: Vinted: un lavoro da tassare?
  • Sicurezza sul lavoro, cosa cambia da novembre 2025
    La sicurezza sul lavoro è basilare: vediamo cosa cambia sul tema dopo l’emanazione del Decreto‐Legge n. 159 del 31 ottobre 2025, relativo alle “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”. Cosa cambia per la sicurezza sul lavoro con la nuova norma Con la… Leggi tutto: Sicurezza sul lavoro, cosa cambia da novembre 2025