Che lavoro sognavamo di fare da grandi? Ecco la top 10

Ecco la classifica maschile e quella femminile, stilata grazie ai dati raccolti da LinkedIn.

di Elena Arrisico 13 Settembre 2013 9:05

Da piccoli si sogna di fare mestieri che, poi, il più delle volte si finisce per non fare. LinkedIn – social network dedicato al lavoro – ha, così, pensato di svolgere un sondaggio ed ha stilato la classifica dei 10 lavori che sognavamo di fare da grandi. Vediamo insieme tutte le posizioni – prima quella maschile e, poi, quella femminile – partendo dall’ultima per arrivare alla prima:

5. Astronauta
La quinta posizione della classifica maschile va al mestiere di astronauta, che affascina molti bambini.

4. Avvocato
Quarto posto per la professione di avvocato, nei sogni dei maschietti di tutto il mondo.

3. Scienziato
Terza posizione per lo scienziato, che attrae da sempre i bambini per il proprio potere di fare scoperte ed inventare nuovi oggetti affascinanti.

2. Pilota di Aerei o Elicotteri
La seconda posizione della classifica maschile va ai piloti, da sempre nei sogni dei bimbi.

1. Atleta Professionista o Olimpico
Il primo posto della classifica maschile va agli atleti, posizione più sognata fra i maschietti di tutto il mondo.

E le ragazzine?

5. Cantante
Al quinto posto della classifica femminile figura il mestiere di cantante.

4. Dottoressa o Infermiera
Quarto posto per il lavoro della dottoressa.

3. Scrittrice
Al terzo posto della classifica femminile, appare la carriera da scrittrice – così come quello della giornalista – nei sogni di molte bambine.

2. Veterinaria
Secondo posto per uno dei mestieri più importanti del mondo e, cioè, quello della veterinaria che permette di salvare gli animali.

1. Insegnante
Il primo posto della classifica va al lavoro di insegnante, che rientra nei sogni di tante bambine del passato, ma anche di oggi.

La classifica è stata completata grazie alle risposte di 8 mila professionisti sparsi per tutto il mondo, ai quali è stato domandato quale fosse il lavoro che sognavano di svolgere da piccoli: circa il 30,3 per cento dei partecipanti al sondaggio ha svelato di fare, oggi, il lavoro dei propri sogni.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro