Citroën, ecco come inviare il proprio curriculum vitae e candidarsi

La nota casa automobilistica è in cerca di ragazzi laureati da inserire sul nostro territorio nazionale.

di Elena Arrisico 21 Febbraio 2013 9:05

La Citroën – nota casa automobilistica francese – è alla ricerca di nuove risorse da poter inserire all’interno delle proprie sedi presenti in Italia.

La Citroën fu fondata nel 1919 da André Citroën. L’azienda francese, nel 1935, creò – per la prima volta nel mondo – una berlina con motore a sbalzo in avanti e, oggi, la casa automobilistica ha raggiunto un enorme successo in tutto il globo con la produzione di circa 2 mila pezzi al giorno ed oltre 45 mila persone, che lavorano presso le varie sedi presenti nel mondo.

Al momento, la Citroën offre l’opportunità di inviare una candidatura spontanea, ma è anche in cerca di laureandi o neolaureati all’interno dell’Area Commercio Ricambi e Servizi Post-Vendita e in possesso dei seguenti requisiti:

Supporto Animazione PR e PV:

  • Essere laureandi o neolaureati in materia economiche
  • Passione per il settore automobilistico
  • Dinamismo
  • Flessibilità
  • Precisione
  • Spirito d’iniziativa
  • Buone doti relazionali
  • Spiccata attitudine al lavoro in team
  • Ottima conoscenza degli strumenti informatici
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Buona conoscenza della lingua francese

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web Citroën dove, cliccando sulla voce “Lavora con Noi“, potrete sfogliare tutte le posizioni lavorative attualmente attive – compresi i requisiti richiesti ed i luoghi di lavoro – ed inviare il vostro curriculum vitae, via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Inoltre, è anche possibile inviare una candidatura spontanea all’azienda, che vi contatterà non appena vi saranno opportunità lavorative in linea con le vostre caratteristiche e capacità.

Commenti
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?
  • Vinted: un lavoro da tassare?
    Negli ultimi anni Vinted è diventata una delle piattaforme più popolari in Italia per la compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Bisogna pagarci sopra le tasse? E’ una domanda che è lecito porsi. Vinted e tasse, cosa comporta? Il successo di Vinted si deve alla semplicità d’uso e alla possibilità di dare nuova… Leggi tutto: Vinted: un lavoro da tassare?