Concorso Agarttha Arte per aspiranti fotografi, ecco come partecipare

Se non avete superato i 35 anni di età e la fotografia è la vostra passione, valuterete con interesse il bando "Agarttha Arte Piemonte".

di Elena Arrisico 15 Aprile 2013 11:18

Nuova opportunità per tutti gli aspiranti fotografi in cerca di un’occasione per fare notare se stessi ed i propri lavori fotografici: Agarttha Arte ha, infatti, indetto – con la partecipazione e la collaborazione della regione Piemonte, della Fondazione CRT e della Compagnia di San Paolo – la seconda edizione del concorso rivolto a tutti gli aspiranti fotografi in Italia.

I lavori migliori verranno valutati e selezionati da una commissione di livello internazionale, in base al curriculum e ai lavori dei candidati nell’ambito di temi riguardanti i beni museali, architettonici e del paesaggio. Diamo, dunque, uno sguardo ad alcuni dei requisiti richiesti per poter partecipare al bando:

  • Essere artisti fotografi italiani
  • Età non superiore ai 35 anni

Il premio assegnato al vincitore sarà di ben 5 mila euro da utilizzare per la realizzazione di un progetto fotografico – a lui assegnato, in seguito alla vincita – da realizzare, entro 30 giorni, in bianco e nero e sulla tematica dei beni museali, architettonici e del paesaggio. Il candidato vincitore – durante alcune fasi del lavoro – sarà, inoltre, affiancato da uno o più fotografi professionisti e di fama internazionale.

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete partecipare al bando di concorso? Cliccate sul seguente link, dove potrete prendere visione del regolamento e di tutte le informazioni di cui avete bisogno. Tutto il materiale – la scheda di partecipazione, il proprio curriculum vitae, il portfolio dei lavori da voi realizzati negli ultimi anni, eventuali cataloghi ed almeno 5 fotografie in bianco e nero stampate – andranno inviate, entro e non oltre l’1 maggio 2013 – a mezzo raccomandata postale e per cui farà fede il timbro postale – al seguente indirizzo di posta: Agarttha Arte – c/o Centro Uffici Direzionali – via San Quintino, 28 – 10121 Torino. La documentazione inviata non verrà restituita ai partecipanti del concorso, inoltre la scorretta compilazione delle domande di partecipazione al bando implicherà l’esclusione dal concorso.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?